Lo scorso dicembre, mentre molti di noi erano impegnati a destreggiarsi tra le conseguenze dellattacco hacker a Sony, Google aveva bandito l’app di Amazon dalla propria piattaforma così da poter concentrare le attenzioni sul proprio app store. Le nevi si sono sciolte, l’estate è avanzata, ed ecco che Amazon is back. Con tanti saluti a Google.
L’ARRIVO DI AMAZON UNDERGROUND
Amazon, lo sappiamo, non è esattamente un avversario che si arrende facilmente. È silenzioso, furbo, inarrestabile. Ecco quindi che ora è stata lanciata una nuova app, chiamata Amazon Undergorund, che ricorda molto l’app che Google aveva bandito a suo tempo.
Attraverso Amazon Underground è possibile effettuare quindi tutte le vecchie operazioni – dai download musicali all’acquisto di libri – con una chicca in più: Amazon ha infatti “già pagato” alcune app a pagamento per i propri utenti, che potranno così acquistarle gratuitamente attraverso Amazon Underground. Si parla addirittura di app “dal valore complessivo di 10mila dollari”.
La fregature sta nel fatto che non è possibile scaricare l’app attraverso il Play Store di Google, bisogna fare “il giro largo”. Ci ha pensato Amazon comunque a spiegare tutto con questa scaletta molto semplice:

La procedura – va detto – non è delle più limpide. Seguendo il procedimento suggerito da Amazon infatti, pur essendo sicuri della bontà dell’app di Amazon Underground in futuro potreste incorrere in app meno sicure, che non essendo controllate dal vostro sistema operativo potrebbero contenere malware a profusione.
Voi cosa dite, ne vale la pena? Si sa, al cuore e agli sconti non si comanda…