BitTorrent è un nome che avrete sicuramente sentito negli ultimi anni, soprattutto se ve ne intendete di download digitiali. Trattasi del più grande sito internet per condivisione di materiale piratato, tra cui ovviamente i contenuti più prelibati sono film e serie TV.
Ieri tuttavia è arrivata una notizia piuttosto particolare. BitTorrent ha infatti annunciato di avere firmato il primo accordo con i Rapid Eye Studios per produrre e distribuire contenuti video originali.

Poster promozionale di Children of the Machine
I video debutteranno in esclusiva sulla piattaforma BitTorrent Bundle per una finestra di 30-60 giorni, dopodiché saranno disponibili anche attraverso altri canali (ancora tutti da definire).
Considerando l’altissimo traffico di utenti che naviga sui vari siti BitTorrent (si parla di 170 milioni mensili), è credibile che la compagnia preparerà una campagna marketing in grado di attrarre la fetta più grande possibile di pubblico.
Sarà anche offrire il proprio materiale originale a BitTorrent, che in cambio offre il 90% dei profitti ricavati dal video. Le storie ricercate devono essere pensate per un gruppo “giovane e creativo, tra i 14 e i 25 anni”: in sostanza i contenuti devono essere ritagliati per il pubblico stesso del sito. Senza dubbio una mossa intelligente.
Il primo progetto in arrivo si intitola Children of the Machine, per il quale il chief content officer di BitTorrent Matt Mason ha speso parole al miele. La prima stagione sarà composta da otto episodi, dalla durata di 60 minuti l’uno, e una versione premium sarà disponibile a $9.95 (con lo stesso sistema usato da Thom Yorke dei Radiohead per pubblicare il suo album solista Tomorrow’s Modern Boxes).
Forse qui potrebbero nascere i primi problemi, visto che convincere una persona che ha sempre usufruito di un servizio gratuito a pagare potrebbe essere piuttosto complicato. Più che una questione etica e morale probabilmente sarà la qualità dei contenuti a fare la differenza.
- Fascinated
- Happy
- Sad
- Angry
- Bored
- Afraid