Forse non siete neppure a conoscenza della più importante funzione di Gmail che Google sta testando da anni: Undo Send (Annulla Invio).
L’opzione permette di ritardare di qualche secondo l’invio dell’email dopo aver premuto invio, così che si possano richiamare l’email e modificare gli errori che abbiamo commesso senza accorgercene prima.
La funzione è stata in beta per circa sei anni e oggi Google ha annunciato in un post del suo blog che da questa settimana “Annulla Invio” diventa un’opzione ufficiale.
COME SI ATTIVA LA FUNZIONE ANNULLA INVIO?
Per coloro che usassero la funzione durante la fase beta questa rimarrà attiva, mentre per coloro che volessero attivarla e non ne erano a conoscenza è possibile farlo attraverso il pannello delle impostazioni generali. Sotto riporto uno screenshot del mio account.

Quando la funzione era stata lanciata nel 2009, la funzione Annulla Invio rallentava l’invio delle email per cinque secondi, adesso gli utenti possono scegliere se trattenere la posta inviata per 5, 10, 20 o 30 secondi.
LABS LE FUNZIONI GMAIL IN FASE BETA
Se notate in alto tra le impostazioni noterete l’opzione Labs: qui trovate tutte le funzioni che sono in fase beta nel servizio Gmail e che non sono ancora pronte per essere lanciate ufficialmente. Annulla Invio era una delle opzioni più popolari tra quelle presenti in Labs.
Sfortunatamente l’opzione non è ancora disponibile sui dispositivi mobili. Non allarmatevi troppo però, perché Google ha affermato che lancerà l’opzione anche per dispositivi mobili in futuro, senza tuttavia dare una data precisa di quando ciò accadrà.
Sicuramente questa opzione è una di quelle più utili quando si spedisce posta elettronica: una svista o un errore di battitura e ciò potrebbe compromettere la nostra candidatura per un posto di lavoro a cui ambiamo. Controllare è sempre meglio, ma se la tecnologia ci aiuta a sanare piccoli errori di digitazione ben venga.
E voi attiverete questa nuova funzione (se già non l’avete fatto)?