Apple VS Google è davvero una sfida infinita. Tra i tanti campi in cui i due supercolossi si scontrano c’è quello dei play store, ovvero le piattaforme dove si possono comprare le app per i dispositivi mobili. Considerando quanti smartphone Android sono presenti sul mercato sarebbe facile pensare che la battaglia per la supremazia degli app store sia un testa a testa combattutissimo, dove ogni singolo acquisto potrebbe fare la differenza. E invece…
App Annie, compagnia che si occupa di analisi di dispositivi mobili, ha pubblicato un report i cui risultati non lasciano spazio a dubbi: l’App Store di Apple incassa l’80% in più rispetto al Play Store di Google. Una differenza sostanziale, che seppur circoscritta al terzo trimestre del 2015 fotografa comunque in modo accurato la supremazia della Mela. Nel secondo trimestre del 2015 infatti l’App Store macinava ricavi 70% più redditizi rispetto agli avversari, a testimonianza di un trend in crescita.
C’è però un aspetto da sottolineare. È vero che Apple sta guadagnando di più in termini di soldi derivanti dalle app, ma il Play Store sta facendo registrare più download. Nell’ultimo trimestre del 2015 infatti il Play Store ha registrato il 90% in più dei download rispetto all’App Store, con una crescita contenuta ma significativa rispetto all’85% del trimestre precedente.
I MOTIVI DELLA DIFFERENZA
Quindi, il Play Store fa registrare più download, mentre l’App Store ottiene guadagni più alti. La spiegazione è individuabile nei mercati in cui Apple e Google operano.
Il mercato al momento più affascinante per Apple è sicuramente la Cina. Famosa per essere il controverso produttore di iPhone, la Cina sta lentamente diventando uno dei capisaldi per quanto riguarda il mercato degli smartphone Apple. Gli iPhone infatti stanno godendo di grande diffusione tra la popolazione cinese, tanto che per il lancio degli ultimi modelli abbiamo visto vere e proprie scene di isteria collettiva. La Cina è un popolo di gamers, e non è un caso che la fetta più grande dei ricavi dell’App Store arrivi proprio dalla sezione giochi.
Google invece è estremamente forte in Paesi come Brasile, India, Indonesia e Vietnam. In questi Paesi è meno probabile che gli utenti acquistino app costose o si affidino ai famigerati acquisti in-app. Sono territori validissimi per quanto riguarda il mercato degli smartphone certo, tanto che Brasile e India sono i due più grandi mercati per le app Android dietro agli Stati Uniti, ma la differenza sostanziale è l’input ad investire soldi in queste piattaforme. La maggior parte degli incassi per il Play Store arriva così da altri Paesi più forti finanziariamente, come Stati Uniti, Corea del Sud, Taiwan e Germania.
- Fascinated
- Happy
- Sad
- Angry
- Bored
- Afraid