Close Menu
  • Home
  • Digital
    • News
    • Approfondimenti
    • Crowdfunding
    • E-commerce
    • Mobile
    • Social Media
  • Cinema&TV
    • News
    • Approfondimenti
    • Video on Demand (VOD)
  • Games
    • News
    • Approfondimenti
  • Editoria
    • News
    • Approfondimenti
  • Blog
    • Un Editoriale
    • Coworking
    • E-commerce
    • Self-publishing
  • Recensioni
  • Chi siamo
  • Contatti
Facebook X (Twitter) Instagram
Gamobu
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Digital
    • News
    • Approfondimenti
    • Crowdfunding
    • E-commerce
    • Mobile
    • Social Media
  • Cinema&TV
    • News
    • Approfondimenti
    • Video on Demand (VOD)
  • Games
    • News
    • Approfondimenti
  • Editoria
    • News
    • Approfondimenti
  • Blog
    • Un Editoriale
    • Coworking
    • E-commerce
    • Self-publishing
  • Recensioni
  • Chi siamo
  • Contatti
Gamobu
Home»Digital»Apple ferma le vendite online in Russia
Digital

Apple ferma le vendite online in Russia

Ivan Dalla MassaraBy Ivan Dalla Massara19/12/2014No Comments2 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Apple ferma le vendite in Russia - Gamobu
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

La Russia non sta attraversando un periodo storico positivo, dopo gli scontri con l’Ucraina e le conseguenti sanzioni europee e americane, il calo del prezzo del petrolio e scelte della Banca centrale russa (Cbr) poco efficaci, il rublo ha perso fino all’80% del suo potere di acquisto.

Non un buon momento per la Russia...
Non un buon momento per la Russia…

LA SCELTA DI APPLE

Questo ovviamente ha preoccupato i venditori online, primo tra i quali c’è stata Apple. La compagnia di Cupertino ha infatti reso inaccessibile il suo sito in Russia in modo da dar tempo agli impiegati di rivalutare i prezzi.

Apple non ha accennato a quando il sito sarà di nuovo online. Finché il sito non sarà nuovamente disponibile, i consumatori russi dovranno rivolgersi a negozi di elettronica per ottenere i loro smartphone e Mac.

Il danno ricevuto da Apple è relativamente piccolo. IDC ha stimato che la compagnia del melafonino abbia venduto attorno 1.6 milioni di iPhones nel 2013 in Russia, un piccolo risultato considerando i 153,4 milioni venduti a livello globale.

E ORA?

Il fatto che Apple decida di rivalutare i propri prezzi a causa di una fluttuazione della moneta è sicuramente un segnale forte.

E’ anche importante puntualizzare come anche altre compagnie potrebbero accodarsi, decidendo che sia troppo rischioso tenere aperti i loro negozi e-commerce, e così la Russia potrebbe trovarsi senza molti negozi online che vengono dati per scontati in molti altri paesi. Vi terremo aggiornati sui nuovi sviluppi.

apple apple e-commerce e-commerce rublo russia
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Ivan Dalla Massara
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • LinkedIn

Ha una laurea in Lingue e istituzioni economiche e giuridiche dell'Asia Orientale e un master in marketing. Ha sviluppato un interesse per il digital marketing e l'e-commerce. Dopo 10 anni a Londra e un nuovo passaporto blu, si trasferisce a Parigi a fine del 2021 per gestire a livello europeo due brand online per la multinazionale del lusso LVMH.

Leave A Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Gamobu.eu | © 2014 - 2023 | Privacy Policy.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

 

Loading Comments...