Senza dare troppa pubblicità alla cosa, Apple ha discretamente rilasciato Indoor Survey, un’app di interior positioning. Come come come?
Il funzionamento è semplice: una volta effettuato l’accesso all’app dovete solo posizionare un punto sulla mappa per segnalare la vostra posizione mentre camminate. Così facendo, punto dopo punto Indoor Survey misura i dati che riceve dalle frequenze audio, confrontandoli poi con i dati dell’iPhone. Secondo Apple questo sistema è sufficiente per far sì che, senza bisogno di installare altri hardware, si possa sempre calcolare la propria posizione all’interno di un edificio.
Indoor Survey vuole quindi essere un prodotto rivoluzionario per quanto riguarda la mappatura indoor, o GPS indoor che dir si voglia. Non si tratta tuttavia di un posizionamento preciso al 100%, nonostante i risultati dovrebbero essere comunque soddisfacenti. Apple ha potuto lanciare questa nuova app anche sfruttando il lavoro di WiFiSLAM, startup che la Mela aveva rilevato nel 2013 per più di 20 milioni di dollari. Non è un caso che l’ultimo aggiornamento iOS 9.1 rilasciato recentemente comprendesse anche il più grande aggiornamento di Apple Mappe negli ultimi due anni: Apple ha deciso che la supremazia di Google per quanto riguarda la mappatura digitale debba finire.
Per ora l’app non appare nei risultati di ricerca dell’App Store, in quanto è solo accessibile tramite direct link. Indoor Survey è compatibile con iPhone, iPad e iPod con sistema operativo iOS 9 o successivi. Tra le lingue supportate manca l’italiano, ma se parlate una tra inglese, cinese e giapponese non dovreste avere problemi.