Apple lancia il nuovo super sottile MacBook

0

Lunedì 9 marzo Apple ha rivelato il suo nuovo MacBook, un dispositivo super sottile e leggero che potrebbe aumentare e mantenere la domanda per i suoi Mac ad alto prezzo.

Abbiamo sfidato noi stessi per reinventare il notebook,” ha affermato l’amministrato delegato Tim Cook alla conferenza stampa di San Francisco. “E ce l’abbiamo fatta.”

Apple è già cresciuta velocemente se paragonata al resto dell’industria dei personal computer, ma deve continuamente attirare consumatori verso sua serie di Mac laptops e desktop per poter avere profitti da area diverse che non siano connesse al business iPhone. Il nuovo dispositivo potrebbe aiutare a fare esattamente questo offrendo caratteristiche che sono richieste da tempo sulla line MacBook dagli utenti, soprattutto offrendo laptop con schermi ad una risoluzione più alta.

LE SPECIFICHE DEL NUOVO MACBOOK

Il nuovo MacBook comprende uno schermo retina da 12 pollici, con oltre 3.3 milioni di pixel. E’ anche il primo MacBook senza un ventilatore e utilizza il nuovo processore Intel Core M, che allunga la durata della batteria, una velocità di processare  superiore e un design più sottile. Altri dispositivi che utilizzano il Core M sono il laptop Yoga 3 Pro di Lenovo e il tablet Dell Venue 11 Pro 7000.

Tim Cook alla presentazione del nuovo MacBookIl nuovo MacBook è 24% più sottile rispetto ad un MacBook Air laptop, il laptop più sottile che Apple avesse mai creato. Pesa meno di 1KG ed è 13,1 mm più sottile, paragonato al 1,1 kg del MacBook Air. La nuova struttura permette più spazio per la batteria e questo permette nove ore di surf sul web tramite connessione wireless.

LEGGI ANCHE: Apple supera ancora Samsung, ma occhio ai cinesi

Il nuovo dispositivo parte a $1,299 e le spedizioni inizieranno il 10 di aprile in tre differenti colori: argento, grigio spaziale (space grey) e oro.

Il nuovo trackpad ha subito un miglioramento che include per la prima volta una capacità di risposta al tocco, usando la tecnologia Force Touch di Apple, che permette di rispondere differentemente a seconda della pressione delle dita, da un click leggero ad uno più pesante. La differenza di pressione che produce diversi tipi di click permettono all’utente di fare cose differenti. Per esempio un click più pesante – denominato click forte – su di una parola su un web browser permetterà di accedere alla pagina Wikipedia di quella pagina.

E’ stata inoltre introdotta una nuova porta denominata USB-C che supporta il caricamento, l’uscita video e i download da un altro dispositivo, quale un iPhone o iPad tramite un unico cavo. Lo standard USB-C non è esclusivo ad Apple, quindi dovrebbe apparire su diversi dispositivi in futuro.

La tastiera è più sottile, più precisa e accurata, secondo quanto riportato da Apple.

In più, il nuovo MacBook Air è stato migliorato con un processore Intel più veloce, ma non includerà uno schermo Retina. Il MacBook Pro da 13 pollici, già disponibile con schermo Retina, avrà un processore più veloce e sarà dotato del nuovo trackpad.

La nuova linea di Mac, il business originario di Apple, è stato messo in secondo piano per più di 10 anni per far spazio a nuovi prodotti, come ad esempio l’iPod, passando per l’iPhone e concludendo con l’iPad. Ma nel 2014, il Mac – che rappresenta il terzo business più grande per Apple – ha visto il suo ritorno, con profitti aumentati del 12% per un totale di $24,1 miliardi, aiutando così la caduta di vendite di iPad, il secondo business più importante dopo gli iPhone.

LA SFIDA DI APPLE

La crescita dei Mac ha seguito una tendenza più ampia delle vendite di personal computer che si è stabilizzata lo scorso anno, dopo un paio di anni difficili con meno vendite in quanto gli utenti si stavano spostando dai PC ai tablet. Dopo questi anni le vendite sono ritornate a crescere per i PC, grazie anche a design più sottili e leggeri e agli ibridi laptop-tablet, con tastiera rimovibile.

Per mantenere la crescita Apple ha continuato a migliorare la velocità del processore e la risoluzione dello schermo dei suoi Mac. In ottobre aveva rivelato il nuovo iMac desktop computer, con uno schermo a Retina 5K da 27 pollici, portando così lo schermo Retina con più alta risoluzione su questo dispositivo.

Lo schermo Retina era atteso sul MacBook Air da anni. Il leggero e sottile Air è stato introdotto per la prima volta nel 2008, ma non è mai stato migliorato con lo schermo Retina da quando la tecnologia era stata introdotta per la prima volta nel 2010 sull’iPhone 4. Inoltre lo schermo ad alta risoluzione aveva fatto la sua comparsa sull’iPad e sulla linea MacBook Pro nel 2012.

Il nuovo MacBook potrebbe dare nuovi ragioni per acquistare il nuovo prodotto e aiutare così Apple a mantenere alta la domanda contro i leader dei PC quali Lenovo, HP, Dell e Acer. Apple è divenuto il quinto produttore di PC in ottobre, spodestando così dalla posizione Asus, grazie al taglio dei prezzi e alla costante crescita della domanda in mercati maturi portando così Apple a crescere costantemente nel mercato, secondo quanto riportato da un ricercatore IDC.

About Author

Ha una laurea in Lingue e istituzioni economiche e giuridiche dell'Asia Orientale e un master in marketing. Ha sviluppato un interesse per il digital marketing e l'e-commerce. Dopo 10 anni a Londra e un passaporto blu dopo, si trasferisce a Parigi a fine del 2021 per gestire a livello europeo due brand online per la multinazionale del lusso LVMH.

Leave A Reply