I migliori progetti in crowdfunding (14/02/2016)

0

Ecco i tre migliori progetti in crowdfunding che stanno cercando fondi e che noi abbiamo reputato i più interessanti della settimana (clicca qui per vedere la classifica precedente).

3 – CARV

Carv su Kickstarter

Carv su Kickstarter

La classifica di oggi si apre con Carv, ovvero un sistema in grado di analizzare la vostra tecnica sciistica in tempo reale, registrando le vostre performance e dandovi feedback a riguardo. Una specie di Google Analytics per gli scii, insomma. Fino ad oggi abbiamo visto pochi progetti pensati per questo sport, e proprio per questo l’arrivo di Carv è stato visto con molto favore dalle persone del settore.

I feedback che ricevete da Carv avvengono in tempo reale, e per sentirli vi basta avere con voi un auricolare. È un modo semplice ma professionale per migliorare in maniera sensibile le proprie prestazioni, perché fino ad oggi questi erano dati che solo i migliori sciatori riuscivano ad ottenere. E non importa quale sia il vostro stile, perché Carv è in grado di adattarsi a qualunque tipo di categoria. Quindi non vi resta altro da fare che attivare il dispositivo, collegarlo al vostro smartphone, e partire!

Soldi raccolti finora: $70,785 su 50,000 (141,5%)

Tempo rimasto: 46 mesi

 

2 – JOULE

Joule su Indiegogo

Joule su Indiegogo

Il secondo progetto di oggi arriva direttamente da Toronto, ed è qualcosa che potrebbe interessare molto chi la mattina ha bisogno di caffeina per iniziare la giornata. Ci sono molti caffeinomani in giro per il mondo, persone che bevono 4-5 tazze di caffè al giorno anche a costo di aspettare 20 minuti il proprio turno da Starbucks. E se ci fosse un modo diverso per assumere la caffeina che vi serve? Se ci fosse, non so, un braccialetto pensato proprio per questo?

Joule è appunto un “braccialetto alla caffeina”. Suona strano, vero? Vediamo di capirne di più insieme: Joule è un bracciale dotato di una fessura in cui si inseriscono piccole bande transdermiche, il cui compito è quello di “trasmettere” la caffeina attraverso il contatto con la pelle. Il processo è sicuro, anche perché l’amministrazione di caffeina avviene in maniera lenta e diluita, tanto che una normale “tazza di caffè” ha bisogno di circa 4 ore prima di essere completamente trasmessa. Cosa ne dite, lo provereste o preferite bere caffè alla vecchia maniera?

Soldi raccolti finora: $32,427 su 15,000 (216%)

Tempo rimasto: 20 giorni

 

1 – IMMERSIT

Immersit su Kickstarter

Immersit su Kickstarter

Al primo posto questa settimana troviamo un progetto che mi ha colpito molto, in quanto grande appassionato di cinema. Si tratta di Immersit, ovvero un dispositivo in grado di far sì che il vostro divano interagisca mentre state guardando un film oppure state giocando a un videogioco sulla TV. Vi basta installare Immersit sotto il divano e lui creerà movimenti e vibrazioni in base alle situazioni: si tratta di vibrazioni intelligenti e dall’intensità regolabile, in grado quindi di portare la vostra esperienza di intrattenimento a un altro livello.

Al momento Immersit è compatibile con più di 120 giochi diversi per X-Box (One e 360), PlayStation (3 e 4) e PC. Chi lo ha provato ci ha parlato di un’esperienza incredibilmente realistica e coinvolgente, e del resto come potrebbe essere altrimenti? Immersit è dotato di 4 sensori dinamici in grado di offrire più di 1000 movimenti diversi, quindi potete ben immaginare come il vostro divano possa trasformarsi in un vero e proprio cinema dinamico. Se siete interessati, date un occhio al video qui sotto per scoprirne di più.

Soldi raccolti finora: €65,845 su 85,000 (76,4%)

Tempo rimasto: 31 giorni

About Author

Managing editor ed Editor-in-Chief del sito. Ha una laurea in Lingue e istituzioni economiche e giuridiche dell'Asia Orientale (Università Ca Foscari) e un Master in International Publishing (London City University). Vive a Londra, dove lavora come SEO copywriter e data analyst.