Ecco i tre migliori progetti in crowdfunding che stanno cercando fondi e che noi abbiamo reputato i più interessanti della settimana (clicca qui per vedere la classifica precedente).
3 – ZUS
Zus è un caricabatterie per auto molto particolare. Non solo è utile per caricare i vostri dispositivi, ma potete anche utilizzarlo per sapere sempre dove si trova la vostra auto. Se mai vi è capitato di vagare per un parcheggio alla ricerca del vostro mezzo, allora questo è di certo un incentivo che non vi passerà inosservato.
Il funzionamento di Zus è molto semplice: non dovete fare altro che collegarlo alla macchina e installare l’app. Zus inizia a tenere traccia di dove avete parcheggiato nel momento esatto in cui spegnete il motore. A quel punto non vi resta che accedere all’app e il gioco è fatto.
A quanto pare non c’è bisogno di avere segnale, in quanto Zus è ‘outdoor-friendly’ e non necessita di connessione internet. Questa è una bella pensata, dal momento che se mi trovassi in una situazione di stress dovuta alla ricerca della macchina, ci mancherebbe solo dovere inveire contro misteriose divinità pagane per la mancanza di segnale.
Link: Zus su Indiegogo
Soldi raccolti finora: $79,046 su 10,000 (790%)
Tempo rimasto: 17 giorni
2 – ACPAD
ACPAD è un dispositivo in grado di trasformare la vostra chitarra acustica in un’orchestra vera e propria, essendo il primo controller MIDI wireless per chitarra. Con ACPAD è possibile riprodurre centinaia di strumenti, sfruttando anche una notevole gamma di effetti. Essendo sensibile alla pressione, ACPAD riconosce con quanta forza suonate così che la resa del suono sia ottimale. Non dovete preoccuparvi di fastidiosi cavi, perché ACPAD è un dispositivo wireless che invia i dati al vostro computer o dispositivo mobile. È super sottile, e quindi a) non è intrusivo mentre suonate; b) il suono proveniente dalla cassa non subisce modifiche.
Da quello che abbiamo visto ACPAD è molto semplice da applicare e rimuovere (grazie all’adesivo presente sul retro), rendendolo adatto per chi è dotato di più chitarre. Una volta applicata la cover alla chitarra, non dovete fare altro che collegare un piccolo dispositivo a presa USB al vostro computer o dispositivo mobile. A questo punto potete scegliere il suono che preferite e il gioco è fatto. Dato un occhio al video qui sotto se avete bisogno di una dimostrazione!
Link: ACPAD su Kickstarter
Soldi raccolti finora: €175,711 su 40,000 (439,2%)
Tempo rimasto: 39 giorni
1 – EMBER
Con l’arrivo dell’inverno, pian piano diminuiscono le bevande fresche e aumentano quelle calde. Di conseguenza può capitare che ci scotti la bocca o la lingua, perché non sempre si ha il tempo o la pazienza per aspettare che la bevanda sia alla giusta temperatura. Proprio per questo ci è sembrato giusto parlarvi oggi di Ember, una tazza smart che vi permette di scegliere la temperatura di quello che volete bere. Non dovrete più essere terrorizzati di provare il primo sorso, in quanto la tazza e l’app vi notificheranno quando la bevanda avrà raggiunto la temperatura che voi avete scelto. La chicca? Non solo trova la temperatura giusta, ma la mantiene anche.
Ember non cambierà il gusto del caffè, ma agirà solo sulla sua temperatura. Non solo funziona con le bevande calde, in quanto agisce anche su quelle fredde come una normale tazza da viaggio. Piccola nota dolente – a voler essere precisini – è invece la batteria, in quanto al momento Ember è in grado di tenere le bevanda alla temperatura giusta per circa un paio d’ore. E voi cosa ne pensate? Lo comprereste?
Link: Ember su Indiegogo
Soldi raccolti finora: $125,7111 su 50,000 (5,4%)
Tempo rimasto: 38 giorni
- Fascinated
- Happy
- Sad
- Angry
- Bored
- Afraid