Ecco i tre migliori progetti in crowdfunding che stanno cercando fondi e che noi abbiamo reputato i più interessanti della settimana (clicca qui per vedere la classifica precedente).
3 – LELO HEX

Lelo Hex su Indiegogo
Con il primo progetto di oggi andiamo a toccare un argomento che, diciamocelo, non è stato trattato spesso su Gamobu. Il preservativo è uno strumento ormai in circolazione da secoli, eppure sono almeno 70 anni che non ci sono evoluzioni degne di nota. Le malattie sessualmente trasmissibili si sono evolute, ma il preservativo no. Hex è un condom di nuova generazione che ha come obiettivo quello di garantire il massimo del piacere e della sicurezza, senza compromessi. Il segreto sta nella combinazione della struttura molecolare esagonale del materiale più resistente conosciuto – il grafene – e il lattice usato appunto per i preservativi.
I piccoli esagoni di grafene e lattice (ce ne sono 350) conferiscono a Hex grande resistenza e super leggerezza. Questo condom infatti è un vero e proprio peso piuma, che si applica facilmente e protegge da gran parte delle MST. Negli Stati Uniti più di 20 milioni di persone sono colpite da malattie sessualmente trasmissibili, e sono la metà ne è a conoscenza. Chi considera i preservativi una seccatura, dovrebbe riflettere su cosa sia meglio tra l’impiegare un paio di secondi per raggiungere il cassetto del comodino e trascorrere una vita di rimpianti.
Link: Lelo Hex su Indiegogo
Soldi raccolti finora: $268,294 su 12,000 (2236%)
Tempo rimasto: 11 giorni
2 – FIXO

Fixo su Indiegogo
Al secondo posto della classifica di oggi troviamo un progetto italiano (olè!) di cui parlo molto volentieri. Fixo è un piccolo computer circolare che da lontano sembra un normalissimo 45 giri, una contraddizione davvero molto affascinante. Fixo arriva nelle nostre case con un set di app dedicate, fotocamera HD, speaker audio, e tre pulsanti touchscreen.
Con Fixo potete ascoltare musica o guardare film, scattare foto, controllare le vostre email, tenere sotto’occhio il tempo, interagire con gli altri oggetti smart della casa, e molte altre cose. Insomma ce n’è per tutti i gusti, a partire da 249 dollari.
Link: Fixo su Indiegogo
Soldi raccolti finora: $19,877 su 50,000 (99%)
Tempo rimasto: 1 giorno
1 – LIGHTPACK 2

Lightpack 2 su Kickstarter
Da amante dell’intrattenimento, posso dire di essere molto eccitato all’idea di presentare Lightpack 2. Passo gran parte del mio tempo libero guardando film alla TV e qualunque piccolo strumento che possa migliorare le mia esperienza di spettatore è largamente apprezzato. Lightpack 2 sembra proprio un gadget adatto a quello che cerco dunque, considerando che la sua retroilluminazione riesce a dare vita alla TV, proiettando sulla parete una gamma di colori dal grande impatto visivo.
Considerando i 4 ingressi HDMI, Lightpack 2 può essere collegato a diversi dispositivi allo stesso tempo e, se volete ancora di più, potete scegliere di usare i cosiddetti Pixels. I Pixels sono piccoli cubi che, distribuiti per la stanza o attaccati alla parete, sono complementari all’app ed estendono lo schermo della TV in un modo originale e affascinante. Se volete scoprire di più su come Lightpack 2 funzioni, non dovete fare altro che seguire il link sotto il video!
Link: Lightpack 2 su Kickstarter
Soldi raccolti finora: $282,867 su $198,000 (142,8%)
Tempo rimasto: 33 giorni
- Fascinated
- Happy
- Sad
- Angry
- Bored
- Afraid