Ecco i tre migliori progetti in crowdfunding che stanno cercando fondi e che noi abbiamo reputato i più interessanti della settimana (clicca qui per vedere la classifica precedente).
3 – 3Digify

Il concetto di base dietro a 3Digify, il primo progetto della nostra classifica di questa settimana, è molto semplice: si può creare uno scanner 3D usando i dispositivi che si hanno a casa propria. Possibile? Questa è la sfida raccolta da un trio di ingegneri tedeschi, che ha lanciato una campagna su Kickstarter che dovrebbe portare alla pubblicazione di un software gratuito (o quasi…) di geometry acquisition. Ci saranno due versioni di questo software, una gratuita e una a pagamento con molte più funzioni. Vediamo insieme come il tutto funzionerebbe.
Per prima cosa bisogna scaricare il software. Il secondo passo prevede che colleghiate quante fotocamere volete e un proiettore video al computer che intendete utilizzare. Il software 3Digify Scan penserà a scannerizzare il modello, davanti e dietro. Dopo che il programma ha creato il modello 3D all’interno del computer, siete pronti a salvare il file, esportarlo nel formato che volete, e lavorarci come meglio credete. La pecca principale consiste nel fatto che non tutti possiedono un proiettore video (fortuna che me ne hanno regalato uno qualche anno fa…), e non è chiaro se il software possa funzionare con solo le fotocamere. Escludendo questo punto, 3Digify sembra davvero una soluzione interessante se vi intriga il discorso della scannerizzazione 3D ma non volete spendere troppo.
Link: 3Digify su Kickstarter
Soldi raccolti finora:$6,501 su 60,000 (10,8%)
Tempo rimasto: 27 giorni
2 – OOMBRELLA

Se come me vivete in posti dove piove spesso, allora un aiuto tecnologico potrebbe sempre tornare utile. In questo caso parliamo di Oombrella, ovvero un ombrello smart che si occuperà di inviarvi notifiche sul telefono prima che piova. In questo modo, se uscirete di casa senza ombrello sarà solo colpa vostra! Sfruttando la piattaforma Weezoo, Oombrella è in grado di aggiornarvi in qualunque momento sulle condizioni atmosferiche del posto dove vi trovate, e vi informa se state per uscire di casa senza ombrello. Speciali sensori posti sul manico vi informeranno anche nel caso in cui stiate ricevendo una telefonata sul vostro smartphone, mentre la punta dell’ombrello può essere attrezzata con… una fotocamera! Non ve l’aspettavate, eh?
Come anche gli sviluppatori ci tengono a sottolineare, Oombrella è innanzitutto un ombrello. Per questo motivo sono stati scelti materiali di qualità e molto resistenti, così che siate a prova di acqua e vento. Una funzione un po’ inutile è quella relativa all’attività fisica, in quanto Oombrella tiene traccia di tutti vostri movimenti: la cosa non mi convince troppo dal momento che davvero vi serve sapere quanto avete camminato sotto la pioggia? Se già avete un activity tracker per conto vostro, allora siete a posto.
Link: Oombrella su Kickstarter
Soldi raccolti finora: €21,198 su 59,000 (35,9%)
Tempo rimasto: 29 giorni
1 – ROCCBOX

In cima alla classifica di questa settimana troviamo un progetto che mi ha lasciato così sorpreso che non potevo non condividerlo con voi. Si tratta di Roccbox, ovvero un forno a legna… portatile! Dalle informazioni che sono riuscito a racimolare dalla pagina del progetto su Indiegogo ho scoperto che è possibile scegliere tra cottura a legna e cottura a gas. È possibile cuocere una pizza in soli 90 secondi, anche se potete usare questo forno per molti altri cibi, dal pesce alla carne passando per le verdure.
Roccbox ha un peso complessivo di 20 chili, il che lo rende – teoricamente – trasportabile a mano. Si tratta comunque di un peso non indifferente, quindi in linea di massima sarà possibile muoverlo da un posto all’altro solo se la distanza è ridotta. Il forno è in grado di raggiungere i 500° centigradi in meno di 15 minuti, una tempistica niente male. Se volete più dettagli su Roccbox, ad esempio dimensioni e caratteristiche tecniche, fate click sul link sotto il video e troverete tutto quello che vi serve. Che ne di te, questo è un progetto che potrebbe funzionare anche in Italia?
Link: Roccbox su Indiegogo
Soldi raccolti finora: $640,383 su 100,000 (640,3%)
Tempo rimasto: 25 giorni