Ecco i tre migliori progetti in crowdfunding che stanno cercando fondi e che noi abbiamo reputato i più interessanti della settimana (clicca qui per vedere la classifica precedente).
3 – WOOTING ONE

Wooting One su Kickstarter
La classifica di questa settima si apre con un progetto che farà drizzare le antenne a tutti i videogiocatori seriali da PC che seguono questo blog. Parliamo di Wooting One, ovvero una tastiera con cui la diversa pressione che esercitate sui tasti influenza il risultato sullo schermo. La vostra tastiera insomma arriva a sostituire un controller analogico, rendendo in questo modo inutili i vari joystick di cui vi servite di solito.
La tastiera è sempre stata fedele compagna di chi ha passato ore e ore a giocare al proprio PC, ma non si può negare che i controlli sono sempre stati eccessivamente limitati. Con Wooting One invece controllare i movimenti dei vostri personaggi diventa molto più semplice, e per farlo non avete bisogno di software o emulatori particolari. Una volta finito di giocare, Wooting One può passare dalla modalità analogica a quella tradizionale in un attimo. Ci sono anche altre piccole funzioni che troverete interessanti: seguite il link dopo il video per saperne di più.
Link: Wooting One su Kickstarter
Soldi raccolti finora: $72,390 su 30,000 (241,3%)
Tempo rimasto: 25 giorni
2 – CASHEW

Cashew su Kickstarter
Cashew è un portafoglio smart che si connette al vostro smartphone e a cui potete accedere attraverso il riconoscimento delle impronte digitali. In questo modo, potete registrare le impronte di 20 persone diverse e far sì che in caso di bisogno anche parenti e amici possano accedervi (o insomma, di chi vi fidate… potete anche essere voi gli unici autorizzati!). Se siete di fretta e avete bisogno di cercare Cashew, l’opzione “Buzz my Cashew” fa sì che il portafoglio inizi a vibrare e allora dovrete solo seguire il suono.
Il Bluetooth integrato poi è utile per due motivi: a) il vostro telefono vi avviserà quando vi state allontanando senza portafoglio, e b) nel caso in cui non sappiate dove avete lasciato Cashew, l’app tiene in memoria tutti gli ultimi posti in cui lo avete messo. Inoltre, un particolare GPS fa sì che nel caso in cui abbiate perso Cashew sia possibile mettere un annuncio sull’app: così facendo, tutti gli altri utenti Cashew saranno allertati della scomparsa e potranno aiutarvi a cercarlo. Nel caso in cui qualcuno lo trovi, sarete anche informati in tempo reale dei suoi spostamenti.
Link: Cashew su Kickstarter
Soldi raccolti finora: $45,548 su 40,000 (113,8%)
Tempo rimasto: 5 giorni
1 – KNOCKI

Knocki su Kickstarter
Knocki è un progetto che merita di essere in prima posizione, in quanto permette di trasformare qualunque superficie in un telecomando. Muri, tavoli, porte, mobili: attacando Knocki, la superficie diventa una specie di schermo touch in grado di “leggere” i vostri gesti. Tra le altre cose, Knocki vi permette di accendere o spegnere le luci, trovare il vostro telefono, controllare la temperatura della stanza, preparare il caffè, ricevere avvisi quando ricevete email o messaggi.
Questo dispositivo lavora meglio con una casa smart, ma potete sfruttarne le potenzialità anche senza: vi basta avere dispositivi che si connettono via WiFi e siete a posto. Non c’è bisogno di cavi o installazioni specifiche, uno smartphone è l’unica cosa che serve per settare Knocki. Semplicità e comodità: due elementi che hanno sempre fascino.
Link: Knocki su Kickstarter
Soldi raccolti finora: $577,326 su 35,000 (1649,5%)
Tempo rimasto: 33 giorni