Le vacanze di Natale 2014 verranno ricordate a lungo per quella spinosa situazione in cui si era trovata Sony. Il colosso informatico infatti era stato colpito da una serie devastante di attacchi informatici, che hanno portato al blocco di PlayStation Network per diversi giorni e alla divulgazione di materiale riservato. Il danno di immagine, manco a dirlo, è stato terribile.

Sbaglia però chi pensa che solo le multinazionali possano essere colpite da questo genere di attacchi. Chiunque acceda a un computer infatti può essere vittima di truffe, raggiri, e furti digitali.
SplashData ha pubblicato la sua quarta lista annuale delle peggiori password più utilizzate nel 2014. La compagnia americana ha rovistato tra i 3,3 milioni di password finite online nel 2014, ed è stata così in grado di stilare una classifica del peggio del peggio.
Mark Burnett, esperto di sicurezza informatica, ha affermato:
“La cattiva notizia è che le password più usate quest’anno sono in linea con quelle più usate anche l’anno scorso. La buona notizia è che il numero di persone che le utilizza sta diminuendo. Nel 2014 infatti le “top 25″ hanno rappresentato circa il 2.2% delle password rese pubbliche. Anche se si tratta di una percentuale pur sempre preoccupante, è uno dei dati più bassi che abbia riscontrato nelle ricerche che ho svolto negli ultimi anni”.
Va tuttavia fatto notare come alcune di queste password potrebbero essere usate per account di scarsa importanza. Difficilmente infatti un utente utilizza la stessa password per controllare il suo conto bancario online e per iscriversi alla newsletter del proprio parrucchiere. Senza contare che alcune persone possono avere bisogno di decine di password per tutti gli account di cui dispongono (chi vi scrive ad esempio ha 4 account di posta).
Se volete testare quanto sicuri sono i vostri account e quanto tempo impiegherebbero gli hacker ad accedervi, utilizzate questo sito (il mio risultato è 6 anni. Fateci sapere nei commenti qual è il vostro!).
Le 25 peggiori password più utilizzate nel 2014 sono:
(tra parentesi la variazione rispetto al 2013)
- 123456 (Invariata)
- password (Invariata)
- 12345 (+17)
- 12345678 (-1)
- qwerty (-1)
- 1234567890 (Invariata)
- 1234 (+9)
- baseball (Nuova)
- dragon (Nuova)
- football (Nuova)
- 1234567 (-4)
- monkey (+5)
- letmein (+1)
- abc123 (-9)
- 111111 (-8)
- mustang (Nuova)
- access (Nuova)
- shadow (Invariata)
- master (Nuova)
- michael (Nuova)
- superman (Nuova)
- 696969 (Nuova)
- 123123 (-12)
- batman (Nuova)
- trustno1 (-1)