Facebook è il social media che 1.44 miliardi di persone hanno scelto di utilizzare per comunicare con amici, parenti e conoscenti. Ma dalla sua nascita ad oggi molte cose sono cambiante, trasformandosi in un vero e proprio business che genera introiti senza sosta. E continua a sfornare novità, come ad esempio la scorsa settimana ha lanciato il nuovo layout delle note, rendendolo così molto simile ad un blog.
LA NUOVA SEZIONE DI FACEBOOK: SHOPPING
Ma Facebook sembra non fermarsi ancora. Ha introdotto le pubblicità, ha acquistato Instagram e anche lì alla fine ha introdotto i contenuti sponsorizzati (e quindi a pagamento). E non si ferma. Infatti in un comunicato rilasciato ieri è stato annunciato che introdurrà una nuova sezione chiamata Shopping. Nella nuova sezione verranno raggruppati post e immagini di prodotti in vendita da parte di diversi venditori. Sta inoltre promuovendo le nuove pubblicità immersive, chiamate Canvas, veri e propri cataloghi che si caricano all’interno di Facebook senza dover lasciare il social per un sito mobile.
La nuova sezione sarà accessibile dalla sezione dei favoriti, dal menù di navigazione di Facebook. Lì si potranno poi trovare i prodotti che le azienda hanno deciso di evidenziare dalle loro pagine, il tutto personalizzato secondo le proprie connessioni, like e interessi su Facebook. Ovviamente il tutto è un test e al momento questa nuova sezione è disponibile ad un piccolo gruppo di persone.
UN NUOVO MODO DI GUADAGNARE TRAMITE LE PAROLE CHIAVE?
Nella terza immagine sopra riportata, si può notare la presenza di una barra per la ricerca. Questo cosa comporta? Che si darà agli utenti la possibilità di cerca specificatamente i prodotti, magari con l’utilizzo di parole chiave. Facebook avrà così poi la possibilità di vendere pubblicità agli inserzionisti tramite l’utilizzo di parole chiave, così come fa da anni Google. L’introduzione di questa nuova sezione permetterà a Facebook di copiare le pubblicità basate sulla ricerca di parole all’interno del social media, trattenendo così gli utenti più a lungo e non spingendoli a completare la ricerca al di fuori di Facebook.
Sicuramente quello che dieci anni fa era un semplice social media, si sta adesso dimostrato un business molto potente che aiuta piccole e medie imprese, ma anche grandi marchi, a raggiungere in maniera sempre più puntuale clienti in tutto il mondo in tempo reale. Quale sarà la prossima mossa di Facebook?