Facebook Lite: l’app più ‘leggera’ per i mercati emergenti

0

L’applicazione di Facebook consuma decisamente un grande volume di dati e per i paesi in Europa o gli Stati Uniti non c’è alcun problema di funzionamento; però la situazione è molto diversa in quei paesi che fanno affidamento a connessioni 2G. Ma questo sembra stia per cambiare.

Nello sforzo di permettere a tutti coloro che vivono in paesi emergenti, Facebook ha appena rilasciato la sua applicazione mobile più leggera, Lite per l’appunto, che consuma meno dati e funziona con tutte le connessioni. L’applicazione è stata pensata e costruita proprio per le connessioni 2G e per quelle aree con connessioni limitate, ha affermato Facebook.

Facebook Lite potrebbe aumentare notevolmente la diffusione dell'app nei Paesi in via di sviluppo

Facebook Lite potrebbe aumentare notevolmente la diffusione dell’app nei Paesi in via di sviluppo

FACEBOOK LITE: UN’APP LEGGERA E VELOCE

L’applicazione è davvero piccola e pesa solamente 252KB, rendendone così veloce il download. Facebook ha promesso che l’applicazione sarà molto efficiente in termini di dati – cosa molto importanti per tutti coloro che hanno piani con uso di dati limitato – e che le storie sulla propria homepage e le foto sono veloci da caricare.

Il social network ha affermato: “Stare al passo con gli amici è più veloce che mai“.

La versione leggera del famoso social network permette l’accesso alle stesse funzionalità dell’applicazione completa: permette di controllare la homepage con gli aggiornamenti degli amici, permette di condividere status e foto, e permette di controllare le proprie notifiche. Facebook Lite è pronta per essere scaricata dal Google Play Store.

RITORNO AL PASSATO GUARDANDO AL FUTURO

La cosa interessante è che Facebook qualche anno fa aveva una versione ridotta dei suoi servizi, nominata proprio Facebook Lite, ma è stata chiusa nel 2010. Aveva un design spartano ed era diretta agli utenti con connessioni più lente in India e negli Stati Uniti.

La compagnia ultimamente ha lavorato su diverse iniziative per rendere i suoi servizi per renderli più accessibili anche a coloro nei mercati emergenti. Dopo un viaggio in Africa dove è stato appurato dal team Facebook che la velocità delle connessioni non era all’altezza di quelle negli Stati Uniti, l’applicazione per Android è stata migliorata e velocizzata.

Inoltre tramite il sito Internet.org, Facebook ha messo a disposizione un’applicazione che dà libero accesso a Wikipedia, liste di lavori, siti internet di meteorologia, e ovviamente Facebook e Facebook Messenger, oltre ad altre applicazioni. Queste sono al momento disponibili in Zambia, Kenya, Tanzania e Colombia.

Il social network ha inoltre sperimentato diverse metodologie per aumentare la copertura Internet nella aree non connesse del mondo, tra le quali l’uso di droni, satelliti e laser. Google ha ambizioni simili, e ultimamente ha investito molto nel progetto SpaceX con l’obiettivo espandere l’accesso ad Internet a livello globale.

Condividi il tuo voto


Come ti fa sentire questo articolo?
  • Fascinated
  • Happy
  • Sad
  • Angry
  • Bored
  • Afraid

About Author

Ha una laurea in Lingue e istituzioni economiche e giuridiche dell'Asia Orientale e un master in marketing. Ha sviluppato un interesse per il digital marketing e l'e-commerce. Vive e lavora a Londra come digital ed e-commerce manager.

Leave A Reply