Free on iTunes: Apple e la (nuova) politica dei contenuti gratis

0
A inizio anno Apple aveva smesso di offrire le tracce musicali settimanali gratuite, servizio iniziato più di 10 anni fa. In precedenza era stato chiuso anche il 12 Days of Gift, servizio annuale attivo durante le feste natalizie in cui veniva offerte canzoni, app, e altri contenuti.Gli utenti si erano preoccupati all’idea che quella potesse essere stata la fine dei contenuti gratis su iTunes, quando invece la mossa si è rivelata uno spazzaneve per spianare la strada a Free on iTunes (del resto va bene offrire prodotti gratis… ma non troppi, vero Apple?).

Finora non c’è ancora stato nessun comunicato da Apple, quindi molti dettagli sono ancora poco chiari. Ad esempio, ogni quanto verrà aggiornata la sezione?

Per ora il servizio è disponibile solo per gli utenti iTunes negli Stati Uniti, ma in caso di successo dell’iniziativa aspettatevi di vedere Free on iTunes anche in Italia.

Gli utenti Apple americani sembrano molto interessati alla prospettiva di usufruire di questi contenuti gratuiti, ma nei vari forum alcuni hanno mostrato qualche preoccupazione: riuscirà Apple a vincere l’approvazione del popolo grazie a contenuti di qualità?

Condividi il tuo voto


Come ti fa sentire questo articolo?
  • Fascinated
  • Happy
  • Sad
  • Angry
  • Bored
  • Afraid

About Author

Managing editor ed Editor-in-Chief del sito. Ha una laurea in Lingue e istituzioni economiche e giuridiche dell'Asia Orientale (Università Ca Foscari) e un Master in International Publishing (London City University). Vive a Londra, dove lavora come SEO copywriter e data analyst.

Leave A Reply