Google inizierà a testare un nuovo servizio di consegna cibi freschi in due città americane entro la fine dell’anno, diventando così la terza forza in un mercato che finora ha visto il monopolio di Amazon (Amazon Fresh) e la startup Instacart.
In realtà Google offre già questo genere di servizi, anche se fino ad oggi l’offerta prevedeva soprattutto oggettistica e cibo non fresco. Per Google Express, questo il nome del servizio, si tratta di un bel salto di qualità.
Il general manager di Google Express Brian Elliott ha dichiarato che questa nuova iniziativa prenderà piede a San Francisco e in un’altra città che non è ancora stata rivelata.
“È un incentivo per noi, ma anche per il venditore, che il cliente riceva tutto il possibile dal negozio a casa sua.” ha commentato Elliott, andando a sottolineare l’importanza di uno shopping sempre più completo e globale.
Google sta investendo molto nei servizi di consegna per case e aziende, dal momento che si tratta di un altro sistema per aumentare il traffico sui propri siti. Del resto il business della spesa online di cibi fattura qualcosa come 10,9 miliardi di dollari l’anno negli Stati Uniti, e un report di IbisWorld ipotizza una crescita annua di quasi il 10% fino al 2019.
Come dire, se avete i mezzi per buttarvi questo pare essere il momento buono…