Dopo quello che è accaduto lo scorso mese – il logo Android che urinava sul logo Apple in Google Maps per intenderci – Google ha deciso di chiudere temporaneamente il suo editore di mappe, Map Maker, almeno fino al momento in cui riuscirà a rispondere appropriatamente alle persone che abusano del servizio.
Lo spam nell’editore di Map Maker è decisamente aumentato negli ultimi mesi, tanto da arrivare al punto che il team di Map Maker continua ad avere problemi tanto con le modifiche legittime che con quelle abusive. Finché non saranno in grado di gestire al meglio la situazione, le modifiche sono interrotte a partire dal 12 maggio. In un post pubblicato in un forum della compagnia, Pavithra Kanakarajan parte del team Google ha scritto:
Crediamo che sia giusto dire che se non abbiamo la capacità di revisionare una modifica all’incirca nello stesso momento in cui viene effettuata, dobbiamo prenderci una pausa.
Google ha avuto difficoltà a chiudere un occhio sul suo operato riguardante il sistema di revisione per le modifiche di Map Maker da quando è avvenuto l’incidente riguardante il logo Android. Mentre prima era decisamente più rilassato, adesso ogni modifica è revisionata manualmente. Con il team sopraffatto dalla quantità di lavoro, non è chiaro quando il servizio ritornerà operativo.