HeroX, il crowdfunding nato dalla X Prize Foundation

0

La X Prize Foundation ha annunciato di avere in mente il lancio di una nuova piattaforma di nome HeroX che si prospetta molto interessante.

La X Prize Foundation è conosciuta in tutto il mondo per il suo impegno nello sviluppo di nuove tecnologie applicate ai settori più disparati. Organizzazione non-profit nata nel 1995, la X Prize Foundation assegna ogni anno premi estremamente importanti a coloro in grado di presentare progetti di valore. Tra tutti questi premi spicca l’Ansari X Prize, dal valore di €9,2 milioni ($10 milioni) e assegnato alla Scaled Composites per il suo programma spaziale Tier One pensato per creare voli spaziali a basso costo.

HeroX

Come funziona: Crea – Finanzia – Competi

Le premesse della X Prize Foundation quindi sono decisamente meritevoli ed è in questo contesto che si inserisce HeroX, piattaforma simile a Kickstarter dove ognuno può pubblicare la propria competizione. Chiunque creda di avere l’idea giusta per risolvere il problema in questione può farsi avanti, nella speranza di vincere anche il premio in denaro messo in palio.

LEGGI ANCHE: I protagonisti di Firefly finanziano Con Man con il crowdfunding

Il premio dipende dalla disponibilità di chi pubblica la competizione ma anche dagli eventuali sponsor interessati ad apparire nel progetto. Se tuttavia qualcuno non disponesse di sponsor, HeroX può fungere anche da piattaforma di crowdfunding canonica e permettere così il finanziamento dal basso (ovvero altri utenti interessati possono mettere soldi affinché il progetto diventi più appetibile).

HeroX è appena partito, ma alcuni progetti già vantano premi da più di €900mila. Il prossimo 27 aprile è previsto anche un evento con la partecipazione di Peter Diamandis, presidente e CEO della X Prize Foundation, da cui speriamo di poter ottenere nuovi dettagli su questa nuova piattaforma.

Nel frattempo noi restiamo con l’interrogativo più grandi di tutti: riuscirà HeroX a rendere il mondo un posto migliore?

About Author

Managing editor ed Editor-in-Chief del sito. Ha una laurea in Lingue e istituzioni economiche e giuridiche dell'Asia Orientale (Università Ca Foscari) e un Master in International Publishing (London City University). Vive a Londra, dove lavora come SEO copywriter e data analyst.

Leave A Reply