Ecco i tre migliori progetti in crowdfunding che stanno cercando fondi e che noi abbiamo reputato i più interessanti della settimana (clicca qui per vedere la classifica precedente).
1 – MOKY

Può una tastiera essere anche un touchpad invisibile? A quanto pare sì. Stiamo parlando di Moky, progetto che abbiamo trovato su Indiegogo ed è attualmente in fase di sviluppo da parte di un talentuoso team coreano. Il segreto di Moky consiste nel suo utilizzare il principio del pantografo. Utilizzando Moky quindi si può lavorare su uno schermo con le mani sempre su una tastiera, senza bisogno di doverle muovere per dovere cliccare o puntare il mouse. Si tratta senza dubbio di un ottimo prodotto per chi (come noi) passa tutte le giornate digitando. Attraverso questo sistema la tastiera riesce a registrare i vostri movimenti e riprodurli perfettamente sulla tastiera. Anche la durata della batteria non è male, dal momento che Moky può durare fino a 3 mesi, considerando un utilizzo di circa 4 ore al giorno.
Link: Indiegogo
Soldi raccolti finora: $66,886 su 30,000 (203%)
Tempo rimasto: 32 giorni
2 – ECOISME

Ecoisme è un sistema smart per tenere traccia di tutti i consumi elettrici in casa. Non solo vengono tracciati tutti i consumi, ma Ecoisme offre anche utili consigli su cosa fare per ridurli a minimo e risparmiare così sulle bollette. Si tratta quindi di un gadget che non solo è in grado di farvi salvare qualche soldo, ma potrebbe anche salvare delle vite. Potreste ad esempio essere in grado di sapere se qualche vostro sistema elettronico si sta surriscaldando e rischia di causare un cortocircuito o addirittura un piccolo principio di incendio. Insomma, Ecoisme può essere utile in più di un senso. Fateci un pensiero.
Link: Indiegogo
Soldi raccolti finora: $52,850 su 50,000 (106%)
Tempo rimasto: 15 giorni
3 – STORYHOME

I bambini di oggi hanno perso alcune delle nostre abitudini, quando si tratta di andare a dormire. Le favole della buonanotte raccontate a voce sono infatti state sostituite spesso da app su smartphone e tablet. Non si tratta necessariamente di una cosa negativa, intendiamoci, infatti alcune di queste applicazioni sono fatte veramente bene. È vero tuttavia che il fascino non è più lo stesso di quando le storie venivano narrate dai nonni o dai genitori. Ecco allora che StoryHome si occupa di registrare le favole per trasmetterle poi a mò di piccolo stereo ai bambini. I file audio vengono poi salvati, in modo che li si possano conservare nel corso degli anni. Un’idea molto romantica senza dubbio!
Link: Kickstarter
Soldi raccolti finora: $15,707 su 140,000 (11%)
Tempo rimasto: 16 giorni