Ecco i tre migliori progetti in crowdfunding che stanno cercando fondi e che noi abbiamo reputato i più interessanti della settimana (clicca qui per vedere la classifica precedente).
1 – SHENMUE 3

Shenmue 3 è il terzo capitolo dell’omonima serie di videogiochi che esordì sull’iconico Dreamcast di SEGA nel lontano 1999. I tempi passano, e così nel 2015 ci ritroviamo a parlare di Shenume 3 che cerca finanziamenti su Kickstarter e arriverà su PlayStation 4 tra qualche mese. Non solo PS4 tuttavia, ma anche PC, e grazie ai – molti – fondi ricevuti sarà possibile giocarci con i sottotitoli in italiano. Se siete fan hadrcore del lavoro di Yu Suzuki, unitevi a Ryo Hazuki ancora una volta (con grafica migliorata rispetto alle ultime volte e una mappa ancora più grande da esplorare).
Link: Kickstarter
Soldi raccolti finora: $4,681,249 su 2,00,000 (234%)
Tempo rimasto: 5 giorni
2 – JEWELBOTS

Jewelbots è un progetto che ha fin da subito suscitato il mio interesse, in quanto si tratta di – e cito – “braccialetti dell’amicizia che insegnano alle ragazze a programmare”, dove programmare sta per coding ovviamente. Come funziona? Per prima cosa bisogna associare il braccialetto all’app disponibile per smartphone. In seconda battuta si setta il braccialetto con le funzioni che si preferiscono, potendo così gestire le notifiche Instagram, inviare SMS, ricevere le previsioni del tempo e molto altro. In più i Jewelbots si “riconoscono” a vicenda, nel senso che si attivano nel caso un’amica che ne possieda uno sia nelle vicinanze, permettendo di inviare messaggi privati. Se avete una figlia e volete per lei un futuro tech, allora qualche soldo per Jewelbots potrebbe essere la scelta giusta.
Link: Kickstarter
Soldi raccolti finora: $67,267 su 30,000 (224,2%)
Tempo rimasto: 26 giorni
3 – VUFINE

In attesa di capire se effettivamente i Google Glass riusciranno a fare breccia nel cuore di tutti noi, mi sembra giusto offrire una vetrina anche a tutti quelli sviluppatori che stanno lavorando a questo genere di tecnologia indossabile pur senza i fondi di Big G. Vufine ad esempio è un display indossabile che si connette ai vostri occhiali, costa solo $149 (contro i $1500 attuali dei Google Glass) e funziona senza un sistema operativo principale. A prima vista può sembrare un po’ più intrusivo rispetto agli altri modelli in lavorazione, ma Vufine sembra un dispositivo semplice, economico e con un occhio alla salvaguardia della propria privacy.
Link: Kickstarter
Soldi raccolti finora: $131,197 su 50,000 (262,2%)
Tempo rimasto: 10 giorni