I migliori progetti in crowdfunding (13/09/2015)

0

Ecco i tre migliori progetti in crowdfunding che stanno cercando fondi e che noi abbiamo reputato i più interessanti della settimana (clicca qui per vedere la classifica precedente).

1 – BATBAND

Batband

Batband

Iniziamo la classifica di questa settimana con un dispositivo che… non è il massimo a vedersi, ma ho selezionato in quanto molto curioso. Batband è un sistema che permette di ascoltare musica senza cuffie: il design ergonomico fa sì che la fascia si adatti al cranio e trasmetta i suoni attraverso le ossa. Non solo musica, con Batband è anche possibile effettuare e ricevere telefonate. I beta-test sembrano essere andati molto bene, con i partecipanti che si sono detti stupiti della qualità del suono. In effetti è molto affascinante la prospettiva di ascoltare musica mentre si è in strada e contemporaneamente potere fare attenzione a quello che succede intorno a noi, anche se non riesco a togliermi dalla testa il fatto che il design sia un po’ inquietante. Magari mentre si sta indossando un cappuccio o un cappello…

Link: Kickstarter

Soldi raccolti finora: $78,624 su 150,000 (52,4%)

Tempo rimasto: 44 giorni

2 – WOOD KUBB

Wood Kubb

Wood Kubb

La presentazione di questo progetto su Kickstarter inizia così: “Il vostro computer è brutto.” Se siete fashonistas digitali, allora Wook Kubb può fare al caso vostro: si tratta di una torre PC che all’esterno sembra solo un cubo di legno dalle dimensioni molto contenute. Dal design alla costruzione, tutto è fatto in Francia e la garanzia dura fino a 3 anni. Esteticamente Wood Kubb è molto accattivante, e anche le specifiche non sono male: processore Intel Core (i3 o i5), memoria da 8GB (estendibile fino a 16GB), 128 GB di spazio (estendibile fino a 1TB), 4 entrate USB e 1 ingresso HDMI. Il sistema operativo? Windows 10, nuovo di zecca. I prezzi variano dai 459 euro del modello più basic ai 1240 euro del modello più completo.

Link: Kickstarter

Soldi raccolti finora: €34,453 su 45,000 (76,5%)

Tempo rimasto: 21 giorni

3 – TEMPI

Tempi

Tempi

Non fatevi ingannare dal nome italiano, Tempi è un progetto made in California pensato con un occhio al meteo. Si tratta di un dispositivo in grado di monitorare temperatura e umidità ovunque vi troviate, grazie a un’app che vi tiene aggiornati su tutto. Potete indossare Tempi (dispositivo davvero piccolo) e portarlo fuori mentre ad esempio fate esercizio, oppure potete tenerlo su un’apposita base e usarlo indoor. Può essere uno strumento molto utile se avete bisogno di tenere sempre sotto controllo le condizioni di una stanza – soprattutto se avete bambini o anziani a cui badare.

Link: Indiegogo

Soldi raccolti finora: $6,040 su 5,000 (121%)

Tempo rimasto: 27 giorni

 

Condividi il tuo voto


Come ti fa sentire questo articolo?
  • Fascinated
  • Happy
  • Sad
  • Angry
  • Bored
  • Afraid

About Author

Managing editor ed Editor-in-Chief del sito. Ha una laurea in Lingue e istituzioni economiche e giuridiche dell'Asia Orientale (Università Ca Foscari) e un Master in International Publishing (London City University). Vive a Londra, dove lavora come SEO copywriter e data analyst.

Leave A Reply