Ecco i tre migliori progetti in crowdfunding che stanno cercando fondi e che noi abbiamo reputato i più interessanti della settimana (clicca qui per vedere la classifica precedente).
3 – ANYLINK

Non sembra anche a voi che la nostra vita sia sempre più piena di cavi? Ci avevano promesso che saremmo diventati wireless che tutto sarebbe stato connesso, ma quando guardo nella borsa trovo comunque una moltitudine di cavi e cavetti irrimediabilmente intrecciati tra loro. Alcuni telefoni di nuova generazione sono ora in grado di ricaricasi senza bisogno di una presa di corrente, ma fino a quando questa tecnologia non sarà prassi comune dovremo adattarci a una vita di fili ogni qual volta dobbiamo ricaricare i nostri dispositivi. Le cose però potrebbero cambiare…
AnyLink è un progetto che ho trovato su Kickstarter e che promette di trasferire batteria residua da un dispositivo all’altro. AnyLink infatti è un un cavo che può collegare qualunque paio di dispositivi o quasi. Il “quasi” è necessario perché adattarsi a qualunque modello di telefono esistente è ancora un’utopia, tuttavia quelli più comuni sono inclusi nel pacchetto. È così possibile collegare telefono-telefono, telefono-tablet, telefono-laptop, telefono-presa di corrente, e telefono-smart watch. Con questo cavo sarà anche possibile trasferire file da un dispositivo all’altro, a grandi velocità.
Link: AnyLink su Kickstarter
Soldi raccolti finora: $ 8,235 su 10,000 (82,3%)
Tempo rimasto: 41 giorni
2 – PILLOW TALK

Con Pillow Talk ci troviamo in presenza di un possibile successone per i San Valentino dei prossimi anni. Cosa ne pensate infatti di un gadget in grado di far sì che due persone distanti riescano comunque a sentire la presenza l’una dell’altra? Bell’idea, vero? Pillow Talk è un dispositivo che trasmette il suono del battito cardiaco della persona amata direttamente sotto il cuscino, così che sentirsi vicini anche a grandi distanze non sia più impossibile.
Quando è il momento di andare a dormire, ogni persona indossa un bracciale e posiziona un particolare speaker sotto il cuscino della persona amata. Il bracciale riconosce e registra il battito cardiaco inviandolo allo speaker dell’altra persona. Si tratta sicuramente di un modo originale per restare in contatto… Voi cosa ne pensate?
Link: Pillow Talk su Kickstarter
Soldi raccolti finora: £35,470 su 75,000 (47,2%)
Tempo rimasto: 25 giorni
1 – MAGICSTICK

Al primo posto della nostra classifica questa settimana troviamo MagicStick, ovvero una chiavetta in grado di trasformare la vostra TV in un vero e proprio computer. Il funzionamento è molto semplice, non dovete fare altro che inserire la chiavetta nella presa USB della TV, collegare una tastiera e un mouse, e il gioco è fatto. Con MagicStick potrete trasformare la vostra TV in un PC da 8GB di RAM, un processore Intel quad core con 12/16 core GPU, HDMI 2.0 e una memoria da 256 GB. Il sistema operativo è già aggiornato, visto che potrete utilizzare Windows 10, Lollipop, o qualunque versione di Linux. Sarà quindi possibile utilizzare la propria TV per navigare su internet, guardare in streaming film in 4K e giocare a videogiochi 3D.
Per una volta tanto non ci sarà bisogno di aspettare molto prima di ricevere questo gadget, visto che le spedizioni partiranno tra poche settimane, a dicembre. Da quello che ho potuto vedere si tratta di un prodotto molto piccolo (del resto è una chiavetta!), veloce (si accende in 7 secondi e il WiFi è 10 volte più rapido di un normale PC) ed economico (costa solo 249 dollari e consuma solo 5 watt). Che bella comodità potersi portare in giro il proprio computer sotto forma di chiavetta! Non lo pensate anche voi?
Link: MagicStick su Indiegogo
Soldi raccolti finora: $375,892 su 50,000 (750%)
Tempo rimasto: 14 giorni