Ecco i tre migliori progetti in crowdfunding che stanno cercando fondi e che noi abbiamo reputato i più interessanti della settimana dal 23 al 29 marzo 2015 (clicca qui per vedere la classifica della settimana scorsa).
1 – Rim City

Rim City è una miniserie a fumetti, la prima della neo-nata casa editrice ATOMICO. Il nome dell’editore vi fa suonare un campanello? Probabile visto che in questo progetto è coinvolto Alessandro Apreda, meglio noto ai più come DocManhattan ovvero uno dei blogger più influenti d’Italia. Sua è infatti è la storia di Rim City, che prende vita grazie ai disegni di Daniele Orlandini e Francesco Mattina.
Il fumetto ruota attorno all’omonima Rim City, nucleo di civiltà in un futuro in cui l’umanità è sull’orlo dell’estinzione. Un pericolo incombe, carico di oblio e disperazione, un pericolo talmente terrificante per il quale sono richieste misure drastiche. Il capitano Kendra e un manipolo di soldati (i Tridenti) sono pronti a compiere i sacrifici necessari per salvare il mondo?
Graficamente Rim City si presenta in maniera molto accattivante. Fumetti sci-fi di valore latitano ormai da diverso tempo (spicca Terra Formars di Yu Sasuga e Kenichi Tachibana): che la triade Apreda-Orlandini-Mattina sappia farci ricredere?
Link: Indiegogo
Soldi raccolti finora: €7,703 su 40,000 (19%)
Tempo rimasto: 25 giorni
LEGGI ANCHE: BitTorrent Bundle venderà anche graphic novel
2 – Aivvy Q

Aivvy Q sono cuffie per ascoltare musica dotate di alcune caratteristiche molto interessanti. Tanto per cominciare si tratta di cuffie wireless, in più è possibile sfruttarne i comandi direttamente toccandole. Toccandone la superficie con un movimento rotatorio in senso orario è possibile ascoltare la canzone successiva, mentre un movimento rotatorio in senso antiorario innesca la canzone precedente.
Le cuffie Aivvy Q sono dotate di una batteria in grado di durare fino a 40 ore (che come vi fanno notare su Kickstarter è la durata necessaria per un viaggio intorno al mondo. La caratteristica più interessante comunque è la capacità di “memorizzare” le nostre preferenze e creare playlist musicali in base alle diverse occasioni. Costosette ($250), ma se vi interessa personalizzare il modo in cui ascoltate musica, forse dovreste farci un pensiero.
Link: Kickstarter
Soldi raccolti finora: $146,731 su 125,000 (117,38%)
Tempo rimasto: 25 giorni
LEGGI ANCHE: Le Amazon Fire TV arrivano in Europa
3 – Brik Case

Brik Case è un metodo molto creativo di creare una cover per il proprio MacBook. Il fatto poi che il tutto sia modificabile tramite mattoncini LEGO rende le operazioni sicuramente più divertenti. Immaginate di potervi sbizzarrire creando nuovi design ogni giorno, e di potervi confrontare con amici e colleghi a chi ha fatto l’opera migliore.
Vale i $30 richiesti? Forse no, del resto si tratta di un superficie su cui applicare mattoncini. Se avete qualche soldo da parte però male non vi può fare. Un consiglio, non cercato Brik Case sul sito o negli store LEGO in quanto non si tratta di un prodotto ufficiale.
Link: Kickstarter
Soldi raccolti finora: $15,079 su 50,000 (30,1%)
Tempo rimasto: 27 giorni