Ecco i tre migliori progetti in crowdfunding che stanno cercando fondi e che noi abbiamo reputato i più interessanti della settimana dal 26 al 31 gennaio 2015 (clicca qui per vedere la classifica della settimana scorsa).
1 – Prynt

Prynt
Prynt è un’innovativa cover per smartphone, essenziale per chiunque sia patito di foto. Vi basterà infatti collegare il dispositivo (iPhone o Android) alla cover per poter stampare le vostre foto in soli 30 secondi.
Apprezziamo il progetto per la sua indole vintage: non vi ricorda infatti una fusione futuristica tra la leggendaria Game Boy Printer e le instantanee Polaroid?
In più non dovrete preoccuparvi di cambiare l’inchiostro, come invece succede con le normali stampanti. Prynt infatti funziona grazie a un particolare tipo di carta con inchiostro incorporato, e ogni cover è dotata di 10 fogli. Gli eventuali ricambi saranno disponibili tramite l’app, anche se i prezzi non sono ancora noti (sappiamo solo che per ogni $25 spesi si guadagnano 50 fogli extra).
I primi modelli saranno spediti intorno al prossimo ottobre, quindi tenete in mente Prynt per i regali di Natale 2015!
Link: Kickstarter
Soldi raccolti finora: $477,837 su 50.000 (955%)
Tempo rimasto: 29 giorni

Void
2 – Void
“Roma, 2999. Il mondo è abitato solo da androidi. Gli umani sono estinti. Così come la religione.”
Queste le prime parole che ci introducono Void, web comic italianissima e in cerca di finanziatori. Il look à la Mirror’s Edge è la prima cosa che colpisce di quest’opera, ma la preview del primo capitolo che abbiamo letto ci ha lasciato sensazioni molto buone.
Del resto il bello dei motion comics è la loro possibilità di integrare i disegni con suoni e animazione. Void offre un’esperienza di lettura molto più completa dei normali fumetti a cui siete abituati. Fate un salto sulla pagina Kickstarter e scoprite se valga la pena o no finanziare questo progetto.
Link: Eppela
Soldi raccolti finora: €603 su 2,300 (26,2%)
Tempo rimasto: 33 giorni

Luna
3 – Luna
Luna è un dispositivo che promette di rivoluzionare il vostro sonno. Vi basta inserirlo nel materasso per avere accesso a una serie di opzioni decisamente interessanti.
Innanzitutto potrete scegliere temperature diverse per ogni lato del letto, opzione ideale se il vostro partner di notte ha più caldo/freddo di voi. Luna è in grado di “ricordarsi” l’ora in cui di solito andate a letto, così che al momento di sdraiarsi il letto sia già alla temperatura desiderata.
Luna può anche monitorare la qualità del vostro sonno, dandovi informazioni sul vostro battito cardiaco o il modo in cui respirate. Il tutto senza che voi dobbiate indossare alcunché, come capita invece con la normale tecnologia indossabile, quindi la comodità è assicurata.
Infine potrete anche usufruire di un sistema di sveglia molto particolare: il dispositivo infatti è programmato per svegliarsi nel momento in cui il sonno è più leggero, così da non farvi alzare dal letto come se foste appena usciti dal coma.
Se la tecnologia degli smartbed vi interessa, Luna potrebbe essere il prodotto che fa per voi.
Link: Indiegogo
Soldi raccolti finora: $434,094 su 100,000 (434%)
Tempo rimasto: 26 giorni