I migliori progetti in crowdfunding (14/12/2014)

0

Ecco i tre progetti in crowdfunding che stanno cercando fondi e che noi abbiamo reputato i più interessanti della settimana dall’8 al 14 dicembre 2014 (clicca qui per vedere la classifica della settimana scorsa).

1 – Bitsbox

La scatola di Bitsbox

La scatola di Bitsbox

Programmare app può essere un esercizio molto complesso (e infatti ci sono professionisti bravissimi che lo fanno di lavoro). Sapere fare programmazione tuttavia, non vuol dire solo essere esperti informatici: significa anche sapere canalizzare la propria creatività, e realizzare le proprie idee su piattaforme digitali.

Partendo da questo presupposto e dall’esperienza maturata lavorando da Google, Scott Lininger e Aidan Chopra hanno deciso di creare un sistema che potesse insegnare anche ai bambini come realizzare app. Vi sembra impossibile? Ecco come hanno fatto.

Bitsbox consiste in un servizio a sottoscrizione. Ogni mese si riceve a casa un pacco, contenente simpatiche guide con i progetti per semplici app. I bambini possono scegliere le app che preferiscono e seguire le istruzioni per ricrearle sul sito di Bitsbox, dove è possibile utilizzare un tablet virtuale. Sarà anche possibile usare l’app direttamente sul proprio tablet, facendo uno scan del codice QR sullo schermo. Affascinante, no?

Link: Kickstarter

Soldi raccolti finora: €45.433 su 45.000 (100,96%)

Tempo rimasto: 39 giorni 

 

2 –  Last Year

Last Year è un videogioco per PC in prima persona. La storia racconta l’incubo vissuto da 5 personaggi, che devono riuscire a scappare da un serial killer che ha tutte le intenzioni di eliminarli in maniera sadica e brutale. L’aspetto accattivante di questo gioco è che si tratta di un multiplayer: è possibile infatti scegliere se far parte di uno dei cinque fuggitivi (stereotipati studenti del liceo da film horror), oppure entrare nei panni del serial killer.

Last Year

Last Year

L’obiettivo del gioco è ovviamente diverso a seconda del ruolo che si interpreta. I ragazzi devono scappare, passando dalla casa al camioncino in strada, e per farlo devono completare diverse piccole sfide (trovare le chiavi e la benzina, ad esempio). L’obiettivo del killer invece… beh, ci siamo capiti.

Riusciranno i 5 ragazzi a cooperare e avere la meglio, oppure non saranno così fortunati?

Link: Kickstarter

Soldi raccolti finora: €75.262 su 50.000 (150,52%)

Tempo rimasto: 4 giorni 

 

3 – Notes on a Case of Melancholia

Notes on a Case of Melancholia

Notes on a Case of Melancholia

Edgar O. Wye è uno stimato psicanalista. Tra i suoi pazienti, oltre a nomi illustri, c’è anche la Morte. Notes on a Case of Melancholia è un fumetto di 42-50 pagine (lunghezza ancora da definire) che narra la vita di Morte vista dagli occhi del Dr. Wye.

Morte è depressa (depresso?) perché il figlio non porterà avanti il business di famiglia. Il figlio di Morte infatti è interessato solo a graziosi animali e fiori. Si comporta come un normale bambino insomma.

L’autore, Nicholas Gurewitch, spiega nel simpatico video qui sotto perché ha scelto di realizzare questo fumetto, e con quale tecnica. Considerando che ha già ampiamente superato il suo budget, non vediamo l’ora di leggere se e come Morte riuscirà a superare la depressione!

Link: Kickstarter

Soldi raccolti finora: €49.0144 su 25.000 (196%)

Tempo rimasto: 8 giorni

 

Condividi il tuo voto


Come ti fa sentire questo articolo?
  • Fascinated
  • Happy
  • Sad
  • Angry
  • Bored
  • Afraid

About Author

Managing editor ed Editor-in-Chief del sito. Ha una laurea in Lingue e istituzioni economiche e giuridiche dell'Asia Orientale (Università Ca Foscari) e un Master in International Publishing (London City University). Vive a Londra, dove lavora come SEO copywriter e data analyst.

Leave A Reply