Settimana prossima YouTube renderà disponibile un’app per bambini chiamata YouTube Kids e utilizzabile su smartphone e tablet Android, pensata per mostrare ai bambini contenuti più adatti a loro.
YouTube Kids debutterà lunedì 23 Febbraio, e si tratterà quindi di un’app diversa rispetto a quella canonica.

Due bambine alle prese con i propri tablet
Il design minimal è stato definito kid-friendly, a misura di bambino, con icone grandi e facilità di scorrimento. All’apertura dell’app la schermata mostrerà in grande 8 anteprime di video e i bambini potranno scegliere cosa guardare tra quattro categorie: Spettacoli, Musica, Impara, Esplora.
Il parental control fa sì che i genitori possano comunque regolarne l’utilizzo, ad esempio attraverso l’impostazione di un limite di tempo per far sì che il bambino non passi troppo tempo davanti allo schermo. A tempo scaduto, il genitore dovrà inserire nuovamente la password o l’app non funzionerà più (ma immaginiamo che i bambini, furbi come sono, non ci metteranno molto a capire che a questo punto devono solo cercare l’altra app di YouTube presente sullo smartphone/tablet…).
LEGGI ANCHE: Sio: “YouTube? Come la fermata dell’autobus…”
Il Wall Street Journal, che ne ha dato la notizia, ha annunciato che YouTube lancerà l’app proprio lunedì perché impegnata in una conferenza organizzata dall’industria dell’intrattenimento per bambini, e una portavoce della compagnia ha poi confermato l’informazione.
Si tratta di un mossa importante da parte di YouTube (di proprietà di Google), che con YouTube Kids cerca quindi di ampliare il proprio bacino di utenti. Le compagnie internet come Google e Facebook infatti non offrono i loro servizi ai ragazzi sotto i 13 anni, e il lancio di quest’app potrebbe cambiare decisamente le carte in tavola.
Per lanciare YouTube Kids YouTube ha già stretto importanti accordi con partner come Jim Henson TV, Mother Goose Club, e soprattutto DreamWorks TV.
Shimrit Ben-Yair, group project manager del progetto, ha anche spiegato che l’app è realmente pensata per bambini: i riquadri dove cliccare sono infatti molto grandi, e visto che i bambini più piccoli non sanno scrivere e quindi non possono digitare sulla tastiera allora è possibile utilizzare la ricerca vocale.
- Fascinated
- Happy
- Sad
- Angry
- Bored
- Afraid