Close Menu
  • Home
  • Digital
    • News
    • Approfondimenti
    • Crowdfunding
    • E-commerce
    • Mobile
    • Social Media
  • Cinema&TV
    • News
    • Approfondimenti
    • Video on Demand (VOD)
  • Games
    • News
    • Approfondimenti
  • Editoria
    • News
    • Approfondimenti
  • Blog
    • Un Editoriale
    • Coworking
    • E-commerce
    • Self-publishing
  • Recensioni
  • Chi siamo
  • Contatti
Facebook X (Twitter) Instagram
Gamobu
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Digital
    • News
    • Approfondimenti
    • Crowdfunding
    • E-commerce
    • Mobile
    • Social Media
  • Cinema&TV
    • News
    • Approfondimenti
    • Video on Demand (VOD)
  • Games
    • News
    • Approfondimenti
  • Editoria
    • News
    • Approfondimenti
  • Blog
    • Un Editoriale
    • Coworking
    • E-commerce
    • Self-publishing
  • Recensioni
  • Chi siamo
  • Contatti
Gamobu
Home»Digital»Google e il portafoglio infinito per pagare chi cura Chrome
Digital

Google e il portafoglio infinito per pagare chi cura Chrome

Andrea BettoncelliBy Andrea Bettoncelli26/02/2015Updated:07/03/2015No Comments2 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Google e il portafoglio infinito per pagare chi cura Chrome
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Google ha annunciato di stare espandendo il proprio programma Pwnium, che permette agli sviluppatori di analizzare il browser Chrome alla ricerca di eventuali errori.

TUTTI IN AIUTO DI CHROME

Un tempo il programma Pwnium era attivo una volta all’anno, con l’intento di scoprire tutti i bug di cui Chrome potesse essere affetto.

Tra i più interessati a partecipare al programma ci sono soprattutto gli hacker. La loro competenza infatti può essere estremamente utile a Google, che in cambio mette sul piatto succulente ricompense.

Si parte da $500 per un piccolo difetto, e in base alla gravità del problema si può arrivare fino a $50,000.

LEGGI ANCHE: Google Nova: arrivano i piani tarrifari di Google?

IL NUOVO PROGRAMMA PWNIUM

Google ha revisionato il modo in cui Pwnium funziona, e ha deciso di eliminare i limiti di tempo: ogni giorno dell’anno sarà quindi buono per inviare a Google notizie su eventuali bug, ed essere ricompensati.

In più Google ha deciso di comprare un portafoglio più grande, e di mettere a disposizione del progetto una quantità di soldi sufficiente a coprire il programma 365 giorni su 365. Nel caso di Google “quantità sufficiente” significa “quantità infinita“, per la gioia di tutti coloro che si appresteranno ad analizzare il browser.

Chi può partecipare? Sulla carta chiunque. Tuttavia coloro che risiedono in Iran, Cuba, Siria, Sudan e Corea del Nord potranno sia partecipare che riportare gli eventuali bug, ma non saranno ricompensati.

browser google google chrome programma pwnium
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Andrea Bettoncelli
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • LinkedIn

Managing editor ed Editor-in-Chief del sito. Ha una laurea in Lingue e istituzioni economiche e giuridiche dell'Asia Orientale (Università Ca Foscari) e un Master in International Publishing (London City University). Da 10 anni vive e lavora a Londra.

Leave A Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Gamobu.eu | © 2014 - 2023 | Privacy Policy.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.