Quali sono le app più usate su smartphone e tablet?

0

Negli ultimi anni gli smartphone e i tablet sono diventati una parte sempre più importante delle nostre vite. Ora grazie a un’analisi condotta da Parks Associates sappiamo anche qualcosa in più su come questi dispositivi vengano utilizzati, soprattutto per quanto riguarda l’uso delle app.

GLI SMARPTHONE E IL TRIONFO DEI SOCIAL

Negli Stati Uniti, il 34% di chi possiede uno smartphone utilizza un’app di messaggistica istantanea almeno una volta al mese. Si tratta di un settore in grande crescita, in quanto gli utenti sono sempre più attratti dalla possibilità di evitare i costi che le compagnie telefoniche fanno pagare per gli SMS.

Non si tratta tuttavia delle app più utilizzate su smartphone, in quanto lo scettro spetta alle app dei social network come Facebook, Twitter, Instagram. Dopo i social network troviamo le app per videogiochi, seguite da quelle musicali. Le app per video sono più indietro, nonostante il sondaggio sia stato effettuato prima dell’uscita dell’iPhone 6, quindi sarà curioso vedere se lo schermo più grande avrà cambiato le carte in tavola.

Ad utilizzare maggiormente le app su smartphone sarebbero i ragazzi nella fascia di età tra i 18 e i 24 anni, i quali investono in questa attività all’incirca 20 ore alla settimana. In generale le donne spendono 16,7 ore a settimana, mentre i ragazzi 12,6. Una forbice importante, evidente anche nel differente uso delle app dei social network: 2,6 ore a settimana per i maschi, 4 per le femmine.

I TABLET E L’IMPORTANZA DELLA GRAFICA

Diverso è invece il discorso per tablet, in quanto al primo posto troviamo le app di videogiochi e non quelle dei social network (che invece occupano la seconda posizione). Scendono poi le app musicali ma guadagnano posizioni quelle video. A quanto pare quindi i tablet sono utilizzati maggiormente per usufruire di app video, per sfruttare meglio i contenuti visivi, mentre gli smartphone restano prevalentemente utilizzati per restare connessi e comunicare.

Ma il diverso approccio a queste due distinte categorie di dispositivi non si ferma alle app.

Il 60% degli americani con una connessione internet domestica possiede un tablet, e il 52% possiede sia uno smartphone che un tablet (un aumento del 25% rispetto al 2011). Capita tuttavia che gli utenti siano molto più propensi a rimpiazzare il proprio smartphone, piuttosto che il proprio tablet.

E’ più facile quindi tenersi il proprio “vecchio” tablet piuttosto che investire e comprarne uno nuovo. Effettivamente uno smartphone viene utilizzato in media molto più rispetto a un tablet, proprio per il fatto che agli utenti piace molto comunicare attraverso le principali app di messaggistica e i social network.

 

 

Condividi il tuo voto


Come ti fa sentire questo articolo?
  • Fascinated
  • Happy
  • Sad
  • Angry
  • Bored
  • Afraid

About Author

Managing editor ed Editor-in-Chief del sito. Ha una laurea in Lingue e istituzioni economiche e giuridiche dell'Asia Orientale (Università Ca Foscari) e un Master in International Publishing (London City University). Vive a Londra, dove lavora come SEO copywriter e data analyst.

Leave A Reply