Samsung produrrà i chip per il prossimo iPhone

0

Nel momento in cui Samsung inizierà a vendere il suo prodotto di punta, lo smartphone Galaxy S6, questo implementerà la divisione della compagnia Sud Coreana che produce chip, la quale progetta e produce i super avanzati microprocessori Exynos, i componenti essenziali a cui sono affidate le funzioni computazionali del nuovo S6.

La decisione di Samsung di utilizzare i microprocessori Exynos sviluppati all’interno della compagnia, invece che affidarsi ai Snapdragon chip prodotti da Qualcomm, permetterà a Samsung di guadagnare ulteriormente dalle vendite del Galaxy S6 rispetto ai suoi predecessori.

E questo potrebbe non essere l’unico colpo messo a segno dalla divisione produttrice dei microchip. Infatti secondo quanto riportato da un report di Bloomberg, Samsung sarebbe in corsa per produrre i chip per il prossimo iPhone di Apple.

Negli anni passati, Samsung e il rivale Taiwan Semiconductor Manufacturing Co. hanno gareggiato l’uno contro l’altro al fine di essere i primi produttori di massa di chip con transistor che misurassero tra i 14 e i 16 nanometri. Minore è lo spazio tra i diversi transistor, più potente sarà il microchip.

A gennaio, Mark Newman, un analista per Bernstein Research di Hong Kong, ha predetto che Samsung avrebbe riottenuto il contratto per i nuovi chip per Apple affidato precedentemente a TSMC, il quale ha prodotto i chip utilizzati nella produzione di iPhone 6 e iPhone 6 Plus utilizzando la tecnologia che all’epoca era avanguardia dei 20-nanometri chip.

Due iPhone 6 (Fonte: CNET)

Due iPhone 6 (Fonte: CNET)

Newman ha citato una ragione piuttosto diretta per il suo ottimismo nei confronti di Samsung: TSMC ha detto ai suoi investitori che molto probabilmente i suoi chip di nuova generazione non sarebbero stati pronti in tempo per il lancio del prossimo iPhone.

In un’intervista dello scorso ottobre, Morris Chang, fondatore e presidente di TSMC, aveva accennato a The Wall Street Journal di come “TSMC perderà alcuni ordini a favore di Samsung l’anno prossimo, ma speriamo di riacquistare parte dell’attività persa nel 2016″.

Questo lascia Samsung come unico giocatore possibile agli occhi di Apple e Qualcomm, il quale progetta i propri chip ma acquista esternamente la produzione a operatori quali Samsung e TSMC.

In un messaggio ai clienti lo scorso mese, Sundeep Bajikar, un analista di Jefferies a San Francisco, ha affermato che secondo quanto indicato dalle sue ricerche “Qualcomm e Apple avrebbero quasi certamente spostato parte della propria produzione da TSMC a Samsung“.

Se questa previsione si avverasse, aspettiamoci la divisione di semiconduttori di Samsung – la quale è già responsabile di una grand parte dei profitti della compagnia – di attirare su di sé più attenzione nei prossimi mesi.

Condividi il tuo voto


Come ti fa sentire questo articolo?
  • Fascinated
  • Happy
  • Sad
  • Angry
  • Bored
  • Afraid

About Author

Ha una laurea in Lingue e istituzioni economiche e giuridiche dell'Asia Orientale e un master in marketing. Ha sviluppato un interesse per il digital marketing e l'e-commerce. Vive e lavora a Londra come digital ed e-commerce manager.

Leave A Reply