Inviare messaggi di Facebook senza avere Facebook: senza un paradosso, ma non è così.
ARRIVA “OPEN” MESSENGER
Da ieri infatti gli utenti che si trovano in Nord America possono accedere all’app Facebook Messenger per dispositivi mobili semplicemente inserendo il proprio numero di telefono. La notizia è stata data da David Marcus, capo della divisione Messenger, il quale ha illustrato nel dettaglio i motivi della scelta.
“Tutti noi abbiamo quel paio di amici che non sono ancora su Facebook e a questo punto si tratta decisamente di una minoranza – ha spiegato Marcus -, tuttavia “messaggiare” è un’attività talmente primaria ormai che non abbiamo ritenuto giusto escludere qualcuno solo perché non ha un account Facebook.”
Apprezziamo le frasi molto inclusive di David Marcus, ma probabilmente a Zuckerberg sono molto più materialisti e concreti di così. Vediamo insieme perché.
LEGGI ANCHE: Inarrestabile Facebook: record utenti nei primi 3 mesi del 2015

L’IMPERO FACEBOOK E IL FUTURO DI MESSENGER
Alcuni dati recenti mostrano che Messenger coinvolge all’incirca 700 milioni di persone, anche se l’insaziabile Mark Zuckerberg vorrebbe vedere quella cifra salire ancora fino a toccare la spaventosa cifra di 1 miliardo.
Considerando che l’unica app di messaggistica con più utenti è WhatsApp, ovvero un’altra app di proprietà di Facebook (è stata acquista nel 2011 per 22 miliardi di dollari), è possibile che con qualche strano gioco di potere Messenger riesca prima o poi a toccare il miliardo.
Messenger del resto è un’app destinata a cambiare sempre più, soprattutto da quando i suoi vertici hanno deciso di permettere agli sviluppatori indipendenti di poter creare app specifiche per Messenger. A questo proposito vi rimando al nostro articolo su Doodle Draw, con tanto di nostra (ridicola) prova su strada.
Voi cosa ne pensate? Conoscete molte persone senza Facebook che attraverso questo nuovo sistema potrebbero utilizzare Messenger? Fatecelo sapere nei commenti a fine articolo!