L’anno scorso Sony aveva annunciato un programma per il proprio business che incoraggiasse i propri dipendenti a sviluppare le idee più innovative a cui potessero pensare nel tentativo di scoprire nuovi prodotti. Adesso, la compagnia ha lanciato un sito crowdfunding che è anche piattaforma e-commerce chiamata “First Flight” per prodotti che sono usciti da quel progetto.
UN SITO CROWDFUNDING MA ANCHE E-COMMERCE
Mentre il suo scopo principale è quello di raccogliere fondi per le creazioni sperimentali di Sony (e successivamente venderle tramite lo stesso sito), la compagnia spera di creare una connessione con il suo pubblico per poi essere in grado di misurarne l’interesse. In questa fase di lancio First Flight propone al pubblico la vendita di prodotti che sono già stati finanziati precedentemente su altre piattaforme: “Mesh” è un piccolo dispositivo che permette di trasformare altri dispositivi in gadget connessi; lo smartwatch e-paper invece è un piccolo orologio da polso che punta di più sul fattore estetico minimalista che non alle tecnologiche funzionalità che ci si aspetta da uno smartwatch.

Oltre ai prodotti sopracitati, Sony ha programmato una campagna crowdfunding di sei settimane per un telecomando e-paper con un display personalizzabile. Se si visita il sito (potete farlo cliccando qui) potrete notare che l’unica lingua utilizzata al momento è il giapponese e non può essere utilizzato se non si risiede su territorio giapponese. Sony non ha annunciato se ci sono piani per rendere il sito più internazionale, quindi non limitarlo al paese del Sol Levante.
È molto probabile che al momento testino le reazioni dei visitatori sul suolo nipponico e da lì decidano se tradurlo in lingua inglese e permettere a tutti di finanziari i progetti sul sito. Ma per il momento non ci resta che aspettare di vedere cosa Sony ci riserva per il futuro.