Il nuovo sistema operativo Microsoft Windows 10 sarà lanciato con un web browser completamente nuovo chiamato Spartan, secondo un report che cita sorgenti anonime.

“LASCIARSI ALLE SPALLE INTERNET EXPLORER”
Secondo quanto riportato da Mary Jo Foley di ZDNet, il nuovo browser è un lasciarsi alle spalle Internet Explorer, la cui rilevanza nell’ambiente è declinata sempre di più negli ultimi anni. Sempre secondo Foley, sarà un browser più “leggero” che assomiglia molto di più a Mozilla Firefox e Google Chrome. Ma sempre secondo le sue fonti il nuovo Spartan sarà disponibile affiancato da Internet Explorer al lancio di Windows 10 il prossimo anno.
Il mercato dei desktop è dominato da Mozilla Firefox e Google Chrome, mentre Apple Safari, Google Chrome e il browser Google per sistemi Android dominano il mercato dei dispositivi mobili. In queste circostanze, Internet Explorer non è più la forza che era un tempo. C’è stato un momento in cui il 90 percento di traffico proveniente da computer fissi e laptop era gestito da IE, ma secondo alcune ricerche di Net Applications, la percentuale gestita dal browser è scesa al 58 percento. Su dispositivi mobili raggiunge appena il 2 percento, sicuramente un risultato non positivo considerando la crescita dell’accesso a internet da parte di dispositivi mobili.

CHI POTRA’ USARE SPARTAN?
Secondo il report di Foley il nuovo browser Spartan cerca di indirizzarsi ad entrambi i mercati sopra citati. Windows 10 è stato costruito per poter funzionare su una moltitudine di dispositivi diversi, e secondo Foley, Spartan sarà disponibile sia per telefoni e tablet sia per computer fissi e laptop. Non è chiaro se questo browser sarà disponibile per Android, i sistemi Apple iOS, o gli altri sistemi operativi che competono con Windows, ma per Foley c’è la possibilità che sia così.
Sotto la dirigenza del nuovo CEO Satya Nadella, la compagnia ha compreso che attualmente il suo software dev’essere in grado di funzionare su sistemi diversi dal solo Windows. In marzo, Microsoft ha rivelato la nuova versione di Microsoft Office per l’iPad di Apple. A novembre ha lanciato versioni gratuite di Word, Excel e PowerPoint per l’iPhone. E all’inizio di questo mese, la compagnia ha acquistato la startup creatrice della email per dispositivi mobili Acompli, un client email compatibile sia con sistemi mobile Android che iOS.