Uber ha aggiornato la propria politica di privacy, andando ad aggiungere alcuni cambiamenti decisamente importanti.
LA PRECISIONE DI UBER
In sostanza, gli autisti Uber potranno tracciare la vostra posizione con esattezza. Finora infatti il sistema funzionava in maniera leggermente diversa, in quanto il passeggero segnalava la posizione di dove si sarebbe fatto trovare e proprio lì sarebbe avvenuto l’incontro. D’ora in poi invece, dal momento che saprà esattamente dove vi troviate in quel momento, l’autista potrebbe venirvi incontro o aspettarvi fuori dal palazzo in cui vi trovate.
Tuttavia questa opzione non sarà obbligatoria. Uber infatti avrà bisogno del consenso da parte dell’utente affinché l’autista possa tracciare la posizione, altrimenti il procedimento sarà quello che è sempre stato finora.
LEGGI ANCHE: Uber e Spotify uniscono le forze: il viaggio diventa musica

INVASIONE DELLA PRIVACY O RISPETTO?
La seconda parte dell’update è decisamente più spiacevole, in quanto l’app avrebbe accesso alla lista contatti dell’utente e potrebbe così inviare materiale promozionali ad amici e parenti. Sinceramente non si tratta di un opzione che vorrei sul mio telefono, dal momento che sembra piuttosto invasiva (soprattutto nei confronti dei contatti).
Infine, l’aggiornamento della politica sulla privacy ha reso noto per filo e per segno tutti i dati che Uber raccoglie sugli utenti. Tra le informazioni salvate dunque ci sono i dettagli delle transazioni (quanto si è speso, dove si è andato, a che ora, ecc.) e le informazioni sul dispositivo usato (modello del telefono, operatore telefonico, ecc.). A queste si aggiungono anche altre informazioni più specifiche come ad esempio le conversazioni avute con l’autista, siano esse via telefono o via SMS.
La nuova politica in fatto di privacy sarà attiva a partire dal prossimo 15 luglio, quindi c’è ancora un mese e mezzo per pensare a quale sia la scelta migliore per la propria app. Personalmente apprezzo il fatto che l’autista possa andare incontro al suo cliente, evitando così perdite di tempo ed eventuali ricerche in tondo perché non ci si trova. Tuttavia non mi sentirei a mio agio sapendo che qualcuno conosca con esattezza chirurgica la mia posizione durante i miei spostamenti. E voi cosa ne pensate?