Dopo l’accordo stipulato con Mozilla qualche settimana fa, Yahoo ha quadruplicato la propria popolarità tra gli utenti che utilizzano il browser Firefox negli Stati Uniti. Tuttavia, Google resta sempre il motore di ricerca preferito.

I DATI DI STATCOUNTER
La compagnia di analisi StatCounter ha pubblicato dati che mostrano come Firefox 34 (l’ultimo browser di casa Mozilla lanciato a inizio dicembre 2014) abbia registrato un numero di ricerche negli Stati Uniti tramite Yahoo 4 volte maggiore rispetto a quanto accadeva con il precedente Firefox 33.
A partire dallo scorso dicembre, con il lancio di Firefox 34, Mozilla ha reso Yahoo il proprio motore di ricerca predefinito, mentre su Firefox 33 (usato da una piccola percentuale di utenti) è ancora Google.
I dati di StatCounter si basano sul numero di pagine viste che ogni browser accumula sui tre milioni di siti che utilizzano il tool di analisi offerto dalla compagnia. Non si tratta quindi di cifre assolute, ma servono comunque come valido campione.
StatCounter ha così constatato che lo scorso 6 gennaio Yahoo aveva una quota di utilizzo di ricerca su Firefox 33 pari al 7,5%, e del 32,2% su Firefox 34. A farne le spese soprattutto Google, la cui quota è passata dall’impressionante 86,1% di Firefox 33 al 60,8% di Firefox 34. Resta invece stabile Bing, il motore di ricerca di Microsoft, che sale leggermente passando da 5,4% a 5,5%.

I MIGLIORI RISULTATI DI YAHOO
E’ passato quindi poco più di un mese dall’accordo Yahoo-Mozilla e il lancio di Firefox 34, e sarà quindi interessante scoprire nei prossimi mesi quanti utenti sceglieranno di ritornare a Google. Al momento dell’installazione del browser infatti, Yahoo viene presentato come il motore di ricerca in grado di offrire “migliori risultati”: spetta all’utente la scelta se cambiare impostazioni o no.
StatCounter ha anche reso pubblici i dati di tutti gli altri browser più usati negli Stati Uniti, mostrando come il primo motore di ricerca resti sempre Google (75,3%), seguito da Bing (12,4%) e Yahoo (10,5%).
Tutte le versioni di Firefox rappresentano insieme solo il 16.3% dei browser utilizzati dagli utenti di tutto il mondo, nonostante la cifra sia leggermente in salita (+2,5% rispetto a dicembre).
[Fonte: ComputerWorld]