Nuova iniziativa editoriale di Amazon, che negli Stati Uniti ha lanciato Kindle Textbook Creator.
COME FUNZIONA KINDLE TEXTBOOK CREATOR
Il nuovo servizio permetterà di trasformare i propri testi in versione digitale. Tutto questo grazie a KDP EDU, un nuovo ramo di Kindle Direct Publishing (KDP, appunto), il cui merito è quello di fornire a strumenti e autori gli strumenti per preparare, pubblicare, promuovere i cosiddetti e-textbook, ovvero le versioni digitali dei libri scolastici.

L’azienda ha per ora reso disponibile la versione beta, così che gli interessati possano testare le funzionalità del nuovo Kindle Textbook Creator, trasformando i file PDF dei testi in libri Kindle.
Secondo Amazon, “Una volta che il libro è pronto, gli autori possono caricarlo nei nostri server in pochi semplici passi, così da raggiungere studenti in tutto il mondo.”
SI MA QUANTO SI GUADAGNA?
L’offerta che Amazon offre nel settore scolastico è molto simile a quella del settore generico, dove gli autori possono guadagnare fino al 70% delle royalties pur tenendo i propri diritti d’autore. Gli autori saranno anche invitati a sottoporre i propri a lavori al programma KDP Select, così da essere inclusi in servizi come Kindle Unlimited e la Kindle Owner’s Landing Library (dove è possibile “noleggiare” i libri).
Negli ultimi anni Amazon ha intensificato l’interesse nei confronti del mercato accademico, come dimostra la recente apertura di alcuni pick-up points dove è possibile farsi recapitare pacchi Amazon presso la Purdue University, in Indiana.
Se siete interessati a provare la beta, ecco per voi il link di Kindle Textbook Creator. Fateci sapere cosa ne pensate!