Domani uscirà in Italia Quello che non uccide, conosciuto anche come Millennium 4. L’attesa tra i fan si fa sempre più incontenibile, vista la grande curiosità per vedere cosa succederà nel nuovo capitolo della saga creata dal compianto Stieg Larsson.
‘QUELLO CHE NON UCCIDE’, MISTERO INTERNAZIONALE
Come molti sanno infatti, Larsson ci ha lasciati il 9 novembre 2004, a soli 50 anni. Tutti e tre i libri della saga di Millennium sono stati pubblicati postumi, dando poi il via a tutta una serie di diatribe tra i famigliari per quanto riguarda la gestione dei diritti d’autore (la compagna e il fratello di Larsson si sono scontrati in tribunale proprio per questo motivo).
Quello che non uccide arriva in Italia e nel mondo avvolto da un alone di segretezza assoluta, dal momento che la casa editrice originale – la svedese Norstedts – ha costretto tutti quelli del settore al silenzio. La strategia ha pagato, tanto che al momento il romanzo è già stato tradotto in ben 38 lingue. Non male, considerando che nessuno lo ha ancora letto.

TUTTO NELLE MANI DI DAVID LAGERCRANTZ
L’autore di questa nuova storia di Lisbeth Salander e Mikael Blomkvist è David Lagercrantz, a cui spetta un compito decisamente arduo. La leggenda narra che Larsson avesse già scritto la trama di ben 10 romanzi per questa saga, e gira voce che nessuno abbia mai messo gli occhi su tutti i suoi fogli. Probabilmente quindi il lavoro di Lagercrantz si distaccherà dai progetti Larssoniani, speriamo che questo non sia necessariamente un male.
Al momento la saga di Millennium ha venduto più di 75 milioni di copie in tutto il mondo: Quello che non uccide riuscirà a farle toccare quota 100?
Chiudo l’articolo con una copertina. In uno degli scorsi articoli vi avevo presentato la copertina della versione inglese, ecco invece quella italiana – così che vi sia più facile domani cercarla in libreria!
