Il governo francese ha annunciato che i servizi in abbonamento per ebook violano le leggi statali sulla politica del prezzo fisso. Tra questi servizi il nome più grosso è senza dubbio Kindle Unlimited, e immaginiamo che Amazon sia tutt’altro che felice di questa notizia.
IL GOVERNO FRANCESE E I SERVIZI IN ABBONAMENTO PER EBOOK
La médiatrice du livre (figura creata apposta per queste situazioni) Laurence Engel è stata incaricata di analizzare la presenza di questa tipologia di servizi, ed è stata proprio lei a dichiarare che che Kindle Unlimited e affini (tra cui Izneo, Youboox, e Youscribe) non sono legalmente accettati dalle leggi francesi. Engel avrebbe così invitato le rispettive compagnie a rivalutare le proprie offerte, altrimenti non ci sarà più spazio per loro su suolo francese.
LEGGI ANCHE: Kindle e Kindle Unlimited a $99: ne vale la pena?
Kindle Unlimited è arrivato in Francia all’incirca due mesi fa, a Dicembre 2014, con un catalogo complessivo di 700mila titoli, di cui 20mila scritti in francese. In poche settimane i titoli sono diventati 830mila, a testimonianza di una grande richiesta da parte del mercato.
DA COSA NASCE LA DIATRIBA
E’ interessante sottolineare come questo genere di servizi fosse già attivo in Francia da un po’ di tempo. Tuttavia è stato l’arrivo di Kindle Unlimited a far sì che il governo si interrogasse a riguardo. Perché?
In sostanza Kindle Unlimited viola le leggi francesi secondo cui sono gli editori a stabilire il prezzo dei libri. Non c’è assolutamente nulla contro il servizio a sottoscrizione di per sé quindi, l’importante è che l’autonomia degli editori sia rispettata.
I servizi sopracitati hanno ora un mese per discutere gli aspetti legali della faccenda, e tre mesi di tempo per proporre offerte in linea con le leggi francesi.
1 Comment
Pingback: - GrognardsGrognards