Anche quest’anno sono stati assegnati i Goodreads Choice Awards, i premi assegnati dal noto social network per gli amanti dell’editoria e votati dagli stessi utenti.Ecco l’elenco dei vincitori:

FICTION:
Landline, di Rainbow Rowell
Si tratta di uno dei libri più chiacchierati del momento. La vicenda segue Georgie McCool, autrice televisiva alle prese con un matrimonio in crisi. Durante il periodo natalizio si troverà a fare i conti con la realtà dei fatti, approfittando di un espediente per stare a casa da sola e mandare marito e figli via per un viaggio. Dopo aver trovato un modo per comunicare con il marito nel passato, Georgie dovrà scegliere: cercare di sistemare le cose oppure fare in modo che il matrimonio stesso non sia mai accaduto?
MYSTERY & THRILLER:
Mr. Mercedes di Stephen King
Primo romanzo definito da King stesso hard-boiled, Mr Mercedes inaugura una trilogia che proseguirà con Finders Keepers. Il detective William Hodges riceve una chiamata da un individuo misterioso, tal Mr Mercedes, che dichiara di essere il responsabile del massacro di otto persone avvenuto un anno prima durante una fiera del lavoro. Comincia così un appassionante caccia all’uomo, dove il cinico Hodges si troverà a braccare lo psicopatico e pericoloso Mr Mercedes.

FICTION STORICA:
Tutta la luce che non vediamo di Anthony Doerr
Nominato anche per il ben più prestigioso National Book Award (Obama è stato visto acquistarne una copia), Tutta la luce che non vediamo è composto da due storie, ambientate durante la Seconda Guerra Mondiale e i cui protagonisti sono due bambini. Marie-Laure, 12 anni, francese, affetta da una malattia che presto le toglierà la vista per sempre. Werner è un ragazzino tedesco, curioso del mondo, con una grande passione per costruire e riparare apparecchi. Dopo lo sbarco in Normandia da parte degli americani e la fine della guerra, le strade dei due protagonisti sono destinate ad incontrarsi.
FANTASY:
Il Libro della Vita di Deborah Harkness
Tratto da una trilogia di grande successo (All Souls), Il Libro della Vita segue le vicende di Diana Bishop, una giovane studiosa di alchimia discendente di una stirpe di streghe. Nonostante il rinnegamento del suo lato stregonesco, il ritrovamento di un antico manoscritto, pieno di oscuri misteri e sortilegi, nella Bodleyan Library di Oxford la costringerà a cercare di risolvere cosa vi si cela dietro. Insieme a lei Matthew Clairmont, vampiro nonché professore di genetica: tra i due, manco a dirlo, nascono sentimenti che renderanno estremamente più difficile il compito che devono affrontare.
ROMANZO:
Written in My Own Heart’s Blood di Diana Gabaldon
Written in My Own Heart’s Blood è l’ottavo capitolo di Outlander, saga scritta da Diana Galdon e iniziata nel 1991 (quest’anno ne è anche stata fatta una trasposizione televisiva grazie all’emittente Starz). In questa nuova storia, Claire Fraser, infermiera in grado di viaggiare nel tempo, è alle prese con una nuova avventura insieme a Jamie Fraser, suo marito. La particolarità? Jamie è un guerriero scozzese del XVIII secolo. Se vi sono piaciuti Braveheart e Doctor Who, questo potrebbe essere il libro giusto per voi.

FANTASCIENZA:
L’Uomo di Marte di Andy Weir
Caso curioso, quello de L’Uomo di Marte. Nonostante sia diventato un best seller sul prestigioso New York Times infatti, il libro viene inizialmente auto-pubblicato dall’autore nel 2012. Il successo però è arrivato in fretta, e Crown ne ha subito acquistato i diritti per pubblicarlo sotto il suo nome. Arrivato su Marte per una missione spaziale Mark Watney viene avvolto da una tempesta e abbandonato sul pianeta rosso dai suoi compagni che lo credono morto. Solo, su un pianeta estremamente inospitale, con viveri e attrezzatura scarsi. Come resistere a una situazione così disperata? L’astuzia di Mark e il suo grande ottimismo potrebbero aiutarlo a restare in vita quanto basta. A meno che…
HORROR:
Il Principe Lestat di Anne Rice
Ancora un vampiro nell’elenco dei soggetti più in voga quest’anno tra gli utenti di Goodreads. Una notizia che sorprende un po’ – si pensava che la fase vampiresca fosse finita un paio di anni fa – e invece a quanto pare aleggia un grande senso di revival. Ne Il Principe Lestat, l’omonimo protagonista si destreggia in un mondo di mostri e creature soprannaturali.

HUMOUR:
Yes Please di Amy Poehler
Scritto da un’autrice e attrice comica tra le più apprezzate, il nuovo libro di Amy Poehler è stato oggetto di una potente campagna marketing nelle scorse settimane. In questo memoriale, l’autrice racconta aneddoti divertenti su lavoro, amicizia, e amore.
AUTOBIOGRAFIA
This Star Won’t Go Out di Esther Earl
Come Marina Keegan, anche la vita di Esther Earl si è interrotta tragicamente, quando all’età di 16 anni la ragazza è morta di cancro. Il suo nome potrebbe non esservi del tutto nuovo, e infatti si tratta della ragazza che ha ispirato John Green nella scrittura di Colpa delle Stelle. This Star Won’t Go Out è una raccolta di articoli, storie, lettere, il tutto co-scritto dai suoi genitori.

NON-FICTION:
The Opposite of Loneliness di Marina Keegan
Una storia tragica si cela dietro questo libro. L’autrice infatti, Marina Keegan, morì cinque giorni dopo essersi diplomata a Yale. Il libro altro non è che una raccolta di saggi e storie di questa scrittrice di talento, in cui il sentimento della speranza è il tema principale.
STORIA:
The Romanov Sisters di Helen Rappaport
La storica Helen Rappaport ha deciso di rinchiudere nel suo nuovo libro la vita delle quattro granduchesse russe Romanov. Anche in questo caso, le ragazze hanno avuto una vita breve e infelice.
BUSINESS:
#GIRLBOSS di Sophia Amoruso
Abbandonare il college e diventare fondatrice e CEO di Nasty Gal, uno dei negozi femminili online più di successo del momento? Ce lo spiega Sophia Amoruso, classe 1984.
CIBO E CUCINA:
Make It Ahead di Ina Garten
Se vi capita spesso di arrivare a cucinare all’ultimo minuto e magari non avete tempo, questo libro di cucina dove Ina Garten insegna diverse ricette che potete preparare in anticipo potrebbe tornarvi sicuramente utile.

GRAPHIC NOVEL E FUMETTI:
Serenity: Leaves on the Wind di Zack Whedon
Nel caso in cui sia titolo che autore vi dicano qualcosa, avete una buona memoria. Serenity è infatti il film di fantascienza diretto da Joss Whedon nel 2005. Whedon? Sì, l’autore del libro è proprio il fratello del famoso regista, che in questo volume continua la storia da dove il film si era interrotto.
POESIA:
Lullabies di Lang Leav
Autrice con un esercito di fan (Khloe Kardashian tra gli altri), Lang Leav ha raccolto in questo libro una serie di poesie incentrate sull’amore e il senso della perdita. Due tematiche opposte ma forse anche tristemente vicine.
MIGLIOR DEBUTTANTE:
Red Rising di Pierce Brown
Un debutto coi fiocchi, quello di Pierce Brown. Non molti autori infatti riescono a pubblicare il proprio romanzo d’esordio e vendere anche la sceneggiatura per una trasposizione cinematografica. Preparatevi: un altro blockbuster di successo incentrato su un mondo distopico è in arrivo nei prossimi mesi.

YOUNG ADULT FICTION:
We Were Liars di E. Lockhart
Altro libro finito tra i finalisti del National Book Award quest’anno, We Were Liars è un romanzo intenso e pieno di suspense. Stando a quanto dichiarato da Goodreads, si tratterebbe anche nel libro più ricercato dell’anno secondo il motore di ricerca interno del sito.
YOUNG ADULT FANTASY & SCI-FI:
City of Heavenly Fire di Cassandra Clare
La famosa saga Shadowhunters (The Mortal Instruments) arriva alla sua conclusione, e il pubblico non poteva chiedere di meglio. I fan dell’opera di Cassandra Clare sono rimasti molto soddisfatti di come l’autrice abbia portato a compimento una storia iniziata nel 2007 e conclusasi la scorsa primavera al sesto capitolo.
BAMBINI:
The Blood of Olympus di Rick Riordan
Altro successo clamoroso per Rick Riordan, i cui libri incentrati su semidivinità greche e romane attirano ogni giorno un numero sempre crescente di giovani lettori.
LIBRI ILLUSTRATI:
The Pigeon Needs a Bath! di Mo Willems
Basta poco per innamorarsi di questo simpatico libro. Davvero ben fatto, Mr Willems!