Oyster lancia il proprio store per e-book

0

Negli Stati Uniti, Oyster ha lanciato uno store online per e-book.

DA ALL YOU CAN EAT A STORE NORMALE

Oyster è stata fondata nel settembre 2013 come servizio a sottoscrizione che, al costo di $9,95 al mese, offre un’offerta illimitata di e-book. Ora invece il business si è allargato, andando a comprendere anche un sito e-commerce in cui gli utenti possono acquistare singoli libri.

Nonostante soltanto Simon & Schuster, Macmillan e HarperCollins facciano parte del servizio a sottoscrizione, a quanto pare anche gli altri due membri dei cosiddetti Big Five – ovvero Penguin Random House e il gruppo Hachette – sono presenti nello store Oyster.

Come funziona lo store Oyster: acquista un e-book; ottieni Oyster Unlimited; leggi ovunque

Come funziona lo store Oyster: acquista un e-book; ottieni Oyster Unlimited; leggi ovunque

LEGGI ANCHE: Il Kobo Glo HD in Europa dal 1 giugno

OYSTER, PRIMA GLI STATI UNITI E POI IL MONDO

Per il momento lo store è disponibile solo per gli utenti residenti negli Stati Uniti. Tuttavia un portavoce della compagnia ha fatto intendere che entro il 2015 potremmo vedere il servizio attivo anche in altre aree del mondo.

Il CEO di Oyster, Eric Stromberg, ha spiegato: “La crescita di Oyster fino al giorno d’oggi dimostra la gigantesca domanda nel mercato per un prodotto che fa del design e della user experience i suoi punti di forza, offrendo un modo del tutto nuovo di scoprire e leggere libri. Sappiamo che i lettori vogliono vedere tutte le loro opzioni e avere accesso a ogni libro (sia che lo vogliano comprare o noleggiare) nello stesso posto. Con questo lancio vogliamo unire il meglio disponibile nel servizio a sottoscrizione con il meglio dell’e-commerce editoriale, offrendo un pacchetto completo ai lettori”.

Oyster ha visto nel giro di un anno e mezzo una forte crescita, se – come sottolineato da The Bookseller – il nutrito gruppo di utenti legge ogni mese 100 milioni di pagine (nel dicembre 2013 le pagine lette erano “solo” 8 milioni).

A sostegno di Oyster è intervenuta anche Chantal Restivo-Alessi, chief digital officer di HarperCollins. Restivo-Alessi ha infatti sottolineato: “Dal suo lancio nel settembre 2013, Oyster ha mostrato di essere un giocatore innovativo nel mercato degli e-book. HarperCollins guarda con speranza alla crescita del rapport con Oyster, mentre crescono anche le possibilita’ di scelta offerte ai consumatori”.

Condividi il tuo voto


Come ti fa sentire questo articolo?
  • Fascinated
  • Happy
  • Sad
  • Angry
  • Bored
  • Afraid

About Author

Managing editor ed Editor-in-Chief del sito. Ha una laurea in Lingue e istituzioni economiche e giuridiche dell'Asia Orientale (Università Ca Foscari) e un Master in International Publishing (London City University). Vive a Londra, dove lavora come SEO copywriter e data analyst.

Leave A Reply