Rakuten ha deciso di andare in pari con le altre grandi piattaforme per la vendita di e-book, annunciando l’introduzione di un sistema chiamato Rakuten Books Dashboard che permette ad autori ed editori di monitorare le proprie vendite.
Il servizio, che opera sulla falsa riga di quanto il Kindle Store e il Google Play Books già fanno da tempo, era in lavorazione dallo scorso giugno e sarà attivo solo in Giappone.
IL COMUNICATO STAMPA SU RAKUTEN BOOKS DASHBOARD
Nella giornata di ieri Rakuten ha fatto circolare un comunicato stampa in cui vengono date più informazioni a riguardo.
Rakuten Books Dashboard è pensato per gli editori che hanno prodotti nei negozi Rakuten Books e Rakuten Kobo eBooks. Inserendo in un foglio Excel informazioni sui libri che si ha intenzione di pubblicare, come ad esempio la data di uscita, il prezzo e le recensioni, e caricandolo nel Rakuten Books Dashboard, le informazioni sul libro verranno automaticamente registrate sulle pagine del prodotto.
LEGGI ANCHE: Rakuten e un 2014 da $5 miliardi di ricavi
Difficile non nascondere un sorriso per il fatto che Rakuten chieda di lavorare con un foglio Excel. Probabilmente il procedimento è pensato per far sì che gli editori possano uploadare direttamente i file, ma in questo modo Rakuten Books Dashboard appare leggermente indietro coi tempo e di sicuro poco interattivo.
Di certo c’è che se Rakuten vuole cercare di colmare il gap con Amazon e gli altri nomi importanti del settore ci vuole qualcosa di più. Abbiamo fiducia che Hiroshi Mikitani possa sorprenderci ancora una volta.