Il servizio a sottoscrizione Scribd, di cui vi avevamo già accennato qualche giorno fa, sta aggiungendo in questi giorni 30.000 audiolibri alla propria libreria, la maggior parte dei quali disponibile anche in Regno Unito.
Tra i vari editori che hanno reso scaricabili alcuni dei propri titoli anche HarperCollins, Scholastic, Blackstone, e Naxos.
Gli audiolibri in questione faranno parte dell’opzione di abbonamento esistente di $8.99 al mese.
Tra i titoli disponibili per il mercato inglese vanno sicuramente citati la trilogia di The Hunger Games di Suzanne Collins e La Spia che Mi Amava di Ian Fleming, letto da Rosamund Pike, protagonista di Gone Girl.
I COMMENTI
Trip Adler, co-fondatore di Scribd, ha dichiarato:
“Ci siamo sempre immaginati Scribd come il ritrovo ideale per i migliori scrittori e narratori del mondo. Gli audiolibri rappresentano un’industria da 1 miliardo di dollari all’anno, e sono una normale estensione della nostra offerta attuale. Si tratta di una delle richieste più popolari, e siamo entusiasti di poter raggiungere gli amanti dei libri ovunque siano, e in qualunque modo vogliano leggere… o ascoltare.”
Anche Chantal Restivo-Alessi di HarperCollins US ha espresso il proprio commento a riguardo, annunciando:
“Siamo emozionati di lavorare con Scribd per quanto riguarda questa offerta di audiolibri. L’audio è una categoria in crescita e che necessita di canali di distribuzione aggiuntivi. Rendendo i nostri audiolibri disponibili attraverso Scribd, stiamo aprendo un mercato molto più vasto per i nostri autori.”
Gli ascoltatori potranno navigare attraverso particolari collezioni create dallo staff, in cui sarà possibile scegliere libri in base alla lunghezza, all’argomento, al narratore, e via dicendo.
A QUANDO SCRIBD ANCHE IN ITALIA?
Se vi trovate negli Stati Uniti o nel Regno Unito e siete amanti degli audiolibri, quella di Scribd sembra decisamente un’offerta da non farsi scappare.
Il servizio non è ancora disponibile in Italia, ma il successo riscosso negli scorsi mesi nei territori in cui è presente potrebbe in futuro portarlo anche nel nostro Paese. Certo è che ultimamente diverse piattaforme ed editori stanno spingendo con insistenza il fenomeno audiolibri.
Dove si fermano il marketing e le bolle speculative e dove inizia davvero un fenomeno di successo?