Un’anomalia negli algoritmi Google avrebbe penalizzato il sito di e-commerce italiano Unilibro, il quale ha scelto di portare il colosso di Mountain View davanti a un giudice.

Il logo su Twitter di Unilibro
UNA FALLA NELL’ALGORITMO GOOGLE?
L’anomalia avrebbe attribuito a Unilibro scarsa visibilità fra i motori di ricerca, andando quindi ad influire pesantemente su quella che è la cosiddetta “discoverability” (ovvero la capacità di essere trovati) di un sito web o di una parola chiave.
Nato nel 1999, Unilibro è diventato negli anni un sito di riferimento per quanto riguarda la vendita online di libri scolastici e universitari. L’azienda ha rilasciato un comunicato in cui annuncia di avere ufficialmente denunciato al tribunale di Bologna Google, colpevole a suo avviso di averne svantaggiato la posizione nei confronti della concorrenza.
I TEST DI UNILIBRO
Se siete esperti di strategie web, avrete di sicuro pensato: “Sarà sicuramente un problema di SEO (ovvero l’ottimizzazione dei propri contenuti per i motori di ricerca), probabilmente a Unilibro la fanno nel modo sbagliato”. E infatti questo è stato quello che hanno pensato a Unilibro, prima di chiedere l’aiuto di tecnici esperti proprio in SEO. I risultati, però, non sono arrivati. Anzi, sono stati i tecnici a suggerire l’ipotesi che ci potesse essere una falla negli algoritimi Google.

Schermata di Google.it
L’avvocato di Unilibro, Ginaluigi Fioriglio, ha spiegato che i test condotti dai tecnici assunti dell’azienda hanno dato risultati piuttosto bizzarri. Cercando la parola “Unilibro” con il titolo di un libro su Google infatti, i primi risultati di ricerca mostravano i link ad altri siti di e-commerce (il cui nome non è stato rivelato nel comunicato).
La percentuale di errore nei risultati sfiora, a detta degli avvocati, il 50% del totale. La sensazione è che, per un errore interno, Google abbia considerato Unilibro un sito assimilato a un altro sito e-commerce (probabilmente IBS.it), penalizzandone così enormemente la resa sul web.
I MOTIVI DELLA DENUNCIA
- Fascinated
- Happy
- Sad
- Angry
- Bored
- Afraid
1 Comment
I have noticed you don’t monetize gamobu.eu, don’t waste your traffic, you can earn extra bucks every month with
new monetization method. This is the best adsense alternative for any type of website (they approve all sites), for more details simply
search in gooogle: murgrabia’s tools