I sequel sono una moda da cui è impossibile scappare. Lo sanno gli amanti dei libri, quelli dei film, e lo sanno anche gli amanti dei videogiochi. A volte i risultati sono patetici, altri invece un grande successo, altri ancora sono così inspidi da passare del tutto inosservati.
Il sequel di cui vi parliamo oggi è quello di uno dei titoli di videogiochi più chiacchierati degli ultimi anni. Possiamo probabilmente dire che si tratta DEL titolo di mobile game di maggiore successo dell’ultimo decennio (nonostante sia nato solo nel 2009): Angry Birds.
ANGRY BIRDS 2
Dopo una marea di spin-off riferiti al primo, storico Angry Birds, lo scorso 30 luglio è stato lanciato Angry Birds 2. Se pensavate che il pubblico fosse sazio di questo franchise vi sbagliate di grosso, perché attraverso un tweet pubblicato sul profilo ufficiale della compagnia che lo produce – Rovio – ora sappiamo che in pochi giorni Angry Birds 2 è già stato superato più di 10 milioni di volte.
Il gameplay del gioco è sempre lo stesso: bisogna scagliare gli uccelli attraverso l’uso di una fionda, con l’obiettivo di abbattere i vari maialini sparsi sul display prima di finire il numero di uccelli da lanciare. Sembra semplice e banale, ma il potere additivo di Angry Birds può essere letale anche per i giocatori più navigati.
Se in così poco tempo Angry Birds 2 è riuscito a tagliare il traguardo dei 10 milioni di download, riuscite a immaginare a quale cifra mostruosa si arriverà nel giro di 12 mesi? Difficile dirlo con esattezza, ma per Rovio è in arrivo un’altra vagonata di dollari.
E voi avete già provato Angry Birds 2? Fateci sapere cosa ne pensate nella zona commenti qui sotto!
- Fascinated
- Happy
- Sad
- Angry
- Bored
- Afraid