Nintendo ha affermato di aver spedito 5.7 milioni di personaggi Amiibo, annunciati ad ottobre dell’anno scorso, e ha mostrato quali sono quelli che hanno venduto di più a livello globale.
Ci sono ovviamente diverse variazioni a livello regionale, ma Link è il personaggio Amiibo più venduto a livello globale, ottenendo il primo posto in Giappone, Stati Uniti ed Europa. Mario però ha impedito al protagonista di Zelda di essere al primo posto anche in Australia, dove infatti l’idraulico più famoso al mondo ha conquistato il podio.
Durante il meeting riservato ai soli investitori, Nintendo ha aggiunto che sta pianificando di utilizzare gli Amiibo per sbloccare vignette di vecchi giochi.
Nintendo ha inoltre annunciato che i personaggi Amiibo hanno venduto quasi due volte il numero di copie del videogioco di Super Smash Bros. per Wii U (considerando che Nintendo ha detto di aver venduto 1.3 milioni di copie del gioco alla fine del 2014, è facilmente calcolabile che il numero di Amiibo si aggiri attorno ai 2.6 milioni).
Lo scorso mese Nintendo ha affermato che il numero di personaggi venduti si aggirava attorno al numero di copie vendute del videogioco, e questo significa semplicemente che i consumatori comprano molti più Amiibo di prima.
Nintendo ha poi aggiunto che alcuni personaggi non verranno più prodotti, e questo è dovuto ai profitti che gli utenti possono ottenere tramite la vendita su eBay. Ovviamente, il fattore rarità può decisamente essere d’aiuto alle vendite.