Da quando le nostre console sono online, gli sviluppatori hanno iniziato a creare contenuti extra scaricabili dalla rete (DLC) per i nostri videogiochi. Si possono scaricare nuovi personaggi o costumi, nuovi armi e accessori, oppure ottenere qualche nuovo scenario e/o avventura. Solitamente i contenuti extra sono apprezzati dai videogiocatori, i quali possono continuare a giocare ai loro videogiochi preferiti. Molto spesso i contenuti sono gratuiti, altre volte invece sono a pagamento, e questo dipende principalmente dalle diverse software house. E se a volte sono contenuti sensati, altre volte non lo sono affatto.
LEGGI ANCHE: Halo 5: Guardians arriverà il 27 ottobre
MORTAL KOMBAT X E IL RITORNO DELLE FATALITY
La settimana scorsa uno dei picchiaduro più popolari (e violenti in assoluto!) è arrivato sul mercato con un nuovo capitolo: Mortal Kombat X è finalmente disponibile. Ma con esso è arrivato anche uno di quei contenuti scaricabili di poco senso sopracitati: si chiamano “Easy Fatality” e permettono ai giocatori di attivare una delle classiche mosse finali di Mortal Kombat con la semplice pressione di due tasti.
L’acquisto di queste Fatality però non ha durata illimitata. Piuttosto sembra che si possano comprare in pacchetti da cinque o da trenta. Il pacchetto più piccolo, quello da cinque fatality, costa €0,99, mentre quello da trenta costa €4,99.

EASY FATALITY: PAGARE PER UN NON-AGGIORNAMENTO
Sì, avete letto bene: una volta che il numero di Easy Fatality è esaurito dovrete comprarne un nuovo set. Quindi a dirla tutta, questo non è davvero qualcosa di nuovo, non è contenuto che per essere sviluppato ha impegnato molto tempo degli sviluppatori, è una semplificazione di una serie di tasti che è stata incorporata in due semplici tasti pressati all’unisono. A mio parere questo è uno di quei contenuti ridicoli e non necessari. Trovo che sia vergognoso che per un gioco che costa €70 si debba poi aggiungere altro denaro per avere una semplificazione come quella delle Easy Fatality. Come può uno sviluppatore di un gioco così popolare voler ricamare altro denaro in un modo così spudorato? E’ qualcosa di poco rispettoso nei confronti dei fan casuali che hanno difficoltà ad imparare una mossa speciale.
Il gioco ovviamente funziona alla perfezione senza questa abilità. E ovviamente i giocatori più esperti non avranno problemi ad eseguire le Fatality senza questo sistema assistito. Eppure questo nuovo sistema di monetizzare con contenuti che di contenuto hanno ben poco ha qualcosa di sbagliato.
Le Easy Fatality sono disponibili per l’acquisto su PSN e Xbox Live, ma al momento non sono presenti sul Steam Store.