Pubblica gameplay su YouTube, Nintendo ti paga

0

Nintendo ha iniziato oggi il suo “Programma Creatori“, un sistema che permette di pagare gli YouTuber quando questi postano un contenuto riguardante la casa produttrice di videogiochi. Questo sistema è una risposta al popolare “Let’s Play” una serie di video estensivi riguardanti i gameplay.

Collegatevi e il sito e vi accoglierà il bel faccione di Mario

Collegatevi al sito e vi accoglierà il bel faccione di Mario

NINTENDO E IL PROBLEMA GAMEPLAY

Nintendo aveva preso in considerazione il problema di tali video nel 2013, affermando che infrangevano i copyright e costringendo alla rimozione di tali video oppure introducendo della pubblicità prima dell’inizio del video. Lo scorso anno aveva preso la stessa iniziativa con i noti video di Mario Kart 8 ma aveva anche rivelato un piano per condividere i profitti, e all’incirca otto mesi dopo è pronta a spiegarci come funzionerà questo piano.

Gli YouTubers che vogliono essere pagati per video che includono contenuti della Nintendo dovranno registrarsi al Programma Creatori nel sito appositamente creato. Una volta registrati, gli utenti dovranno registrare l’intero canale (se tutti i video presenti contengono contenuti Nintendo) oppure video individuali in base ai loro contenuti. Nintendo poi impiegherà fino a tre giorni per approvare il canale o i video.

GIUBILO YOUTUBER (O NO)

Dopo questo ostacolo, gli YouTuber saranno in grado di monetizzare ancora una volta. Ma di quanto stiamo parlando? Nintendo condividerà il 70% dei profitti provenienti dalla pubblicità, o il 60% in cui si tratti di video individuali. I produttori dei video non verranno pagati immediatamente ovviamente: Nintendo effettuerà il pagamento tramite PayPal due mesi dopo che YouTube ha effettuato il conteggio delle visualizzazioni (quindi se un video viene postato in Gennaio, voi verrete pagati a Marzo).

E questo è tutto. Il sistema è abbastanza complicato, ma se Nintendo insiste per essere pagata, e ne ha tutti i diritti per farlo, il Programma Creatori è decisamente un’opzione migliore paragonata alla forzatura della pubblicità prima dei video o alla rimozione dei video stessi.

Secondo voi è un buon sistema che può funzionare o fare crescere la frustrazione degli YouTuber?

Condividi il tuo voto


Come ti fa sentire questo articolo?
  • Fascinated
  • Happy
  • Sad
  • Angry
  • Bored
  • Afraid

About Author

Ha una laurea in Lingue e istituzioni economiche e giuridiche dell'Asia Orientale e un master in marketing. Ha sviluppato un interesse per il digital marketing e l'e-commerce. Vive e lavora a Londra come digital ed e-commerce manager.

Leave A Reply