Negli Stati Uniti è disponibile da ieri il Samsung Gear VR che porta sul mercato di massa la realtà virtuale. Il dispositivo si fissa allo smartphone Galaxy Note 4, ampliandone lo schermo e dando l’illusione di una presenza. Cautamente pubblicizzato come “Innovator Edition”, è tecnicamente un prodotto beta, quindi non finito, e non è mai stata annunciata un’edizione finale. Nonostante ciò rimane un dispositivo molto semplice da utilizzare e secondo quanto riportato dal vicepresidente della realtà virtuale di Samsung, Nick DiCarlo per quanto stiano facendo attenzione a non esagerare troppo le cose, ritengono che l’esperienza sarà eccezionale.
Il Gear VR è stato sviluppato in collaborazione con Oculus, che ha venduto del suo prototipo Rift VR 100.00o copie e descrive la sua partnership con Samsung come simbolica. Ma mentre il Rift si connette con dei cavi ed è stato concepito come accessorio per il gioco intensivo, il Gear VR è puramente per piattaforma mobile, che punta al giocatore occasionale. Samsung punta ad espandere l’utilizzo del suo prodotto non lasciandolo solo al settore videoludico, ma anche video a 360° che vengono proiettati direttamente al visore del dispositivo. Al momento tutte le esperienze collegate al Gear VR sono gratuite, in quanto non è stata preparata una piattaforma adeguata alla vendita di videogiochi, ma gli sviluppatori saranno in grado di addebitare per le loro applicazioni a partire dal 2015.
Anche se come detto il Gear VR ha in mente un ampio pubblico, non è proprio per tutti, infatti funziona solo con un preciso modello smartphone. Inoltre, il costo potrebbe essere un altro ostacolo: di per sé il dispositivo costa $199, a cui si devo aggiungere $50 se si vuole il bundle con il Samsung joystick. Il dispositivo di suo ha dei comandi molto semplici su una tempia, ma alcuni giochi non possono essere giocati senza l’utilizzo del joystick. L’ideale per quanto riguarda il prezzo nei futuri piani di Samsung sarebbe quello di ridurlo a zero e introdurlo come contenuto extra nella vendita di smartphones o tablet.
Samsung dice di non temere la competizione, ma anzi la guarda con favore, anche se chiaramente non vuole competizione di basso livello che rovinerebbe totalmente l’esperienza generale dell’utente.
Il dispositivo Samsung sarà acquistabile sul sito della compagnia e quello di AT&T, e DiCarlo dice che sarà anche disponibile in nei negozi in futuro, anche se non ha dato alcun dettaglio al riguardo.
- Fascinated
- Happy
- Sad
- Angry
- Bored
- Afraid