SEGA rimuoverà dagli store online alcuni dei suoi giochi

0

SEGA of America ha postato sul sul blog che rimuoverà alcuni dei suoi giochi per dispositivi mobili dall’Apple Store e dallo store Android, spiegando che alcuni di questi titoli non rispettano più il livello di qualità che i giocatori si aspettano. Ma non è stato esplicitamente spiegato quali sono i giochi che saranno rimossi dallo store iTunes, Google Play e altri spazi digitali di acquisto dei suddetti giochi.

Come riportato sul blog, Sega afferma:

E’ importante per noi assicurarci che tutti i nostri fan, senza discriminazione di piattaforma o sistema operativo, abbiano una meravigliosa esperienza di gioco e così dopo aver valutato la nostra lista completa di giochi, abbiamo concluso che alcuni dei nostri giochi non incontrano più i nostri standard.

Mentre è chiaro che alcuni titoli non specificati verranno rimossi, Sega afferma che alcuni potrebbero tornare “in una versione migliorata”. Sega afferma che i giocatori che hanno effettuato l’acquisto dei giochi che verranno rimossi, saranno in grado di scaricarli nuovamente su nuovi dispositivi e continueranno a giocarvi – almeno fino al momento in cui non saranno troppo vecchi e “incompatibili con il più aggiornato sistema operativo o hardware”.

Tra i giochi di Sega più vecchi per iOS troviamo titoli del Sega Genesis (Sega Mega Drive) come Altered Beast, Virtua Fighter 2, Golden Axe e Streets of Rage, che usano un gamepad virtuale sullo schermo e che molto spesso non rappresentano al meglio il quei giochi. Molti di questi giochi rivisitati per smartphone sono vecchi di almeno cinque anni. Alcuni dei titoti sono stati rivisitati da Sega durante gli anni, soprattutto la serie di Sonic the Hedgehog.

Quindi in un futuro non troppo prossimo sapremo quali sono i titoli che Sega ha deciso di rimuovere, ma secondo quanto riportato dalla compagnia l’anno scorso, ovvero di voler puntare di più sullo sviluppo dei giochi per dispositivi mobili, questo nuovo comunicato non sembra rispettare la nuova strategia. Che SEGA non stia vivendo un bel periodo, soprattutto dopo le perdite degli ultimi giochi di Sonic, è risaputo, ma cosa si nasconde dietro questa nuova decisione? Bisognerà aspettare e analizzare la prossima mossa della compagnia del porcospino blu più famoso al mondo.

About Author

Ha una laurea in Lingue e istituzioni economiche e giuridiche dell'Asia Orientale e un master in marketing. Ha sviluppato un interesse per il digital marketing e l'e-commerce. Dopo 10 anni a Londra e un passaporto blu dopo, si trasferisce a Parigi a fine del 2021 per gestire a livello europeo due brand online per la multinazionale del lusso LVMH.

Leave A Reply