Probabilmente i giorni delle Super/Ultra/Hyper sono finiti. Secondo quanto riportato durante un incontro per Street Fighter V durante l’EVO 2015, Capcom ha affermato di volere rilasciare un CD singolo con 16 personaggi iniziali i quali avranno costanti aggiornamenti digitali, la maggior parte dei quali si potrà guadagnare semplicemente giocando al videogioco.
STREET FIGHTER V, TRA PASSATO E FUTURO
Secondo quanto riportato da Event Hubs che erano presenti durante l’incontro e per la successiva sessione di domande e risposte, Capcom sta considerando Street Fighter come un servizio in continua evoluzione. I giocatori acquisteranno un singolo disco (o altrimenti scaricheranno il contenuto digitale) contenente 16 giocatori, quattro dei quali sono completamente nuovi per la serie, e da lì tutti gli aggiustamenti per bilanciare i personaggi saranno gratuiti; inoltre ogni contenuto scaricabile riguardante il gameplay, come ad esempio nuovi giocatori o nuove modalità, potranno essere acquistati con una delle due monete presenti nel gioco.
I giocatori infatti acquisteranno “Fight Money” semplicemente giocando, confrontandosi con degli avversi. Questo tipo di moneta può essere utilizzata per acquistare contenuti aggiuntivi del gameplay. Ci sarà anche la possibilità di spendere soldi reali per acquistare Zenny, che potranno essere utilizzati per nuovi personaggi oppure altri contenuti relativi al gameplay.
Decisamente un approccio che i giocatori apprezzeranno. Da un lato ci saranno le micro-transizioni, dall’altro un ritorno ai vecchi tempi dove per poter sbloccare nuovi personaggi l’unica cosa da fare sarà quella di spendere diverso tempo giocando. Capcom sta ancora lavorando su quanto tempo si impiegherà per guadagnare un nuovo personaggio o quanto questo verrebbe a costare in Zenny. Per questi dettagli però dovremmo aspettare un po’ più a lungo, probabilmente verso l’inizio dell’anno prossimo in prossimità del lancio del nuovo Street Fighter.

ADDIO AGGIORNAMENTI
La novità che davvero renderà felici i videogiocatori che utilizzano le modalità online è che qui non ci saranno più aggiornamenti del gioco da acquistare regolarmente, tutti usufruiranno delle stesse regole e degli stessi bilanciamenti.
Matt Dahlgren, Senior Product Marketing Manager, ha affermato:
Essenzialmente quello che abbiamo fatto con Street Fighter 4 è che abbiamo ridotto sempre di più il numero di giocatori eliminando coloro che non avevano acquistato tutti gli aggiornamenti. Il vecchio metodo esigeva che tutti i giocatori acquistassero tutti i nuovi contenuti, anche se solo alcuni personaggi erano davvero interessanti per loro. Guardando avanti, la nostra nuova strategia è più vicina al consumatore. Questo porterà anche ad un coinvolgimento nel lungo termine col gioco, in quanto più vi si giocherà più premi si potranno sbloccare. I giocatori potranno lasciare il gioco quando vorranno e quando torneranno avranno gli stessi bilanciamenti e aggiornamenti utilizzati dai giocatori che non hanno mai lasciato il gioco.
Questo nuovo approccio di Capcom sicuramente utilizza il vecchio sistema utilizzato dai picchiaduro del passato. È sicuramente interessante notare come un vecchio approccio possa riavvicinare i giocatori alla serie, considerando che il fatto che ogni cosa dovesse essere acquistata con soldi reali aveva decisamente innervosito e allontanato i giocatori meno accaniti della serie. Ora vedremo cosa succederà e quale sarà la reazione del pubblico al nuovo capitolo di Street Fighter.